Musica

Ravenna Jazz 2025: un viaggio musicale tra mondi e culture

Richard Galliano
Richard Galliano

Dal 2 al 12 maggio, la 52ª edizione del festival accende Ravenna con grandi nomi internazionali, produzioni originali e un caleidoscopio di suoni

La 52ª edizione di Ravenna Jazz, in programma dal 2 al 12 maggio, sarà un caleidoscopio di suoni globali. Dalla Francia al Sud Africa, da New York a Napoli, passando per le rotte della musica nomade, il festival porterà sul palco grandi nomi del jazz internazionale come Richard Galliano, Mark Guiliana, Tatiana Eva-Marie, Famoudou Don Moye, Karima, Joe Barbieri e Hugh Coltman

Cuore della rassegna saranno i tre concerti principali al Teatro Alighieri, tra cui l’omaggio orchestrale ai Beach Boys a cura dell’Italian Jazz Orchestra con il quartetto vocale Baraonna, e l’imponente produzione giovanile “Pazzi di Jazz”, che coinvolgerà decine di baby musicisti.

Teatro.it Tatiana Eva Marie
Tatiana Eva-Marie

Jazz Club e nuovi linguaggi: il lato sperimentale del festival

Oltre ai grandi teatri, Ravenna Jazz animerà club e piccoli spazi con una programmazione più intima e sperimentale. Al Cisim di Lido Adriano, ad esempio, si esibiranno il giovane sassofonista francese Léon Phal, che mescola jazz e sonorità urbane, e il batterista-culto Mark Guiliana, in uno show solista tra elettronica e acustica. 

Il Teatro Socjale di Piangipane sarà il regno delle voci, con i concerti di Tatiana Eva-Marie, Karima e Hugh Coltman, mentre il Mama’s Club ospiterà l’apertura del festival con Joe Barbieri e, il 10 maggio, il boogaloo esplosivo degli Alligator Bogaloo di Mauro Ottolini e Alessandro Scala.

Teatro.it Leon Phal StressKiller FotoBenPi
Léon Phal

Un festival che unisce generazioni e territori

Ravenna Jazz 2025 continua a distinguersi per la sua capacità di coniugare tradizione, innovazione e formazione. Il festival ospiterà anche il workshop “Mister Jazz” (7 maggio) con la partecipazione di Karima, aperto a tutti gli strumentisti. 

Organizzato da Jazz Network ETS con il sostegno del Comune di Ravenna, della Regione Emilia-Romagna, del Ministero della Cultura e di SIAE, il festival conferma il suo ruolo di eccellenza nel panorama italiano ed europeo: una festa della musica viva, condivisa e sempre in evoluzione.

PROGRAMMA

Venerdì 2 maggio
Ravenna, Mama’s Club, ore 21:30
JOE BARBIERI “VULÍO”

Sabato 3 maggio
Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30
LÈON PHAL QUINTET “Stress Killer”

Domenica 4 maggio
Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30
TATIANA EVA-MARIE & AVALON JAZZ BAND “Djangology”

Lunedì 5 maggio
Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30
MARK GUILIANA SOLO SHOW

Martedì 6 maggio
Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30
KARIMA SOULVILLE

Mercoledì 7 maggio
Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30
FAMOUDOU DON MOYE ODYSSEY & LEGACY TRIO

Giovedì 8 maggio
Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30
HUGH COLTMAN QUARTET

Venerdì 9 maggio
Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00
RICHARD GALLIANO NEW YORK TANGO TRIO

Sabato 10 maggio
Ravenna, Mama’s Club, ore 21:30
MAURO OTTOLINI & ALLIGATOR BOGALOO

Domenica 11 maggio
Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00
“GOOD VIBRATIONS”
Omaggio ai Beach Boys

Lunedì 12 maggio
Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00
“Pazzi di Jazz” Young Project

www.ravennajazz.it