MODENA Spettacoli - Teatro ed Eventi

Gli spettacoli di questa sera e prossimamente in scena a Modena e provincia. Le informazioni sulle stagioni teatrali e gli Eventi in programma.

Spettacoli 29
Vicino a te
In evidenza
Canzoni per anni spietati - Tour 2025
NEGRITA
Canzoni per anni spietati - Tour 2025
Nonantola
DAL 01/05 AL 02/05/2025
L'ultima estate
Regia Chiara Callegari
L'ultima estate
Vignola
05/05/2025
Mamma ho perso l'Aureli!
EMANUELA AURELI
Mamma ho perso l'Aureli!
Fiorano Modenese
10/05/2025
Bello!
FRANCESCO SGRO'
Bello!
Castelfranco Emilia
11/05/2025
Lazarus
MANUEL AGNELLI
Lazarus
Modena
DAL 15/05 AL 18/05/2025
Il bene e il male - Educare le nuove generazioni
UMBERTO GALIMBERTI
Il bene e il male - Educare le nuove generazioni
Modena
21/05/2025
Ricordati il bonsai
I LEGNANESI
Ricordati il bonsai
Modena
24/05/2025
Béjart Ballet Lausanne
Béjart Ballet Lausanne
Modena
27/05/2025
Si, Viaggiare - Battisti la storia
RockOpera
Si, Viaggiare - Battisti la storia
Modena
30/05/2025
De Andrè canta De Andrè
CRISTIANO DE ANDRÉ
De Andrè canta De Andrè
Modena
26/06/2025
Vicino a te
In evidenza
Estate 2025
WILLIE PEYOTE
Estate 2025
Modena
28/06/2025
Music Circus Show on Ice - Frozen 1&2
Music Circus Show on Ice - Frozen 1&2
Modena
29/10/2025
Elvis. The king is back
PHIL PROIETTI
Elvis. The king is back
Modena
29/11/2025
Rimmel 2025
FRANCESCO DE GREGORI
Rimmel 2025
Nonantola
23/01/2026
Oceania - Il Musical
Oceania - Il Musical
Modena
14/02/2026
MODENA Spettacoli - Teatro ed Eventi

Modena è la sede di Emilia Romagna Teatro Fondazione (ERT), il teatro stabile pubblico della regione Emilia Romagna, di cui fanno parte due teatri: il teatro Storchi, l'altro teatro grande della Città e il Teatro delle Passioni, lo spazio recuperato nell'area Ex Amcm, dall'interessante offerta di progetti scenici di ricercati e d'avanguardia. Da citare inoltre il Teatro dei Venti, una struttura moderna in cui le tipologie di spettacolo si alternano. In questa pagina potete trovare tutte le informazioni, le date e come acquistare i biglietti degli spettacoli in scena in tutti i teatri di Modena. 

Modena è anche città d’arte, di eventi culturali, capitale dell’enogastronomia e… dei motori. La città offre tre bellezze uniche quali Piazza Grande, il Duomo e la Ghirlandina che la proclamano Patrimonio Mondiale Unesco. Se la città fosse un colore sarebbe certamente il rosso Ferrari, qui nasceva infatti il mito che rivive oggi nel Museo Casa Enzo Ferrari e nel Museo Ferrari di Maranello. Modena è anche la città natale del grande tenore Luciano Pavarotti che ne ha fatto punto di riferimento nel panorama internazionale del belcanto e della Lirica. Questa considerazione ci consente di affermare quanto i modenesi siano legati al mondo del teatro e della musica. Il Teatro più importante della città, il Comunale è dedicato proprio al Maestro Pavarotti e conserva oggi la sua bellezza senza alcuna trasformazione strutturale.