La storia del Teatro Salieri inizia al principio del XX secolo, con la volontà di alcuni cittadini di costruire un teatro nella piccola città di Legnago, adagiata sulle sponde dell’Adige in mezzo alla pianura veronese.
La costruzione della struttura teatrale iniziò a partire dal 1911, secondo il progetto congiunto di Vittorio Bressan e Benvenuto Maggioni, che ricevettero l’incarico da un gruppo di legnaghesi riuniti nella “Società anonima teatrale”, sorta proprio con l’intento di creare uno spazio teatrale per la cittadina di Legnago. L’ossatura del nuovo edificio era già impiantata ed ad un buono stato nel 1914, ma, a causa dello scoppio del primo conflitto mondiale nel 1915, i lavori di costruzione subirono una battuta d’arresto. Mancavano ancora infatti da completare alcuni lavori di sistemazione del tetto e della facciata.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI