Teatro

Torna in Italia l’ironia irresistibile dei Trockadero

Les ballets Trockadero de Monte Carlo
Les ballets Trockadero de Monte Carlo © Sascha Vaughan

Fondata nel 1974, la compagnia di danza maschile più irriverente e dissacrante al mondo è un vero e proprio fenomeno di culto internazionale

Tornano in Europa e nuovamente in Italia i Trockadero con il loro spettacolo Les ballets Trockadero de Monte Carlo  (Le Date del tour), l’iconica compagnia americana composta da soli uomini che coniuga tecnica impeccabile e incontenibile comicità.

Un gradito ritorno quello della celebre compagnia chiamata affettuosamente "The Trocks" dai fan, artisti che si esibiscono nel loro vasto repertorio di balletto classico e danza moderna, arricchito da nuove rivisitazioni.

Uomini in tutù e scarpette a punta

TEATRO.IT Trocks


Nelle loro valigie tutù giganti e scarpette da punta numero 45 perché i Trockadero sono un corpo di ballo rigorosamente maschile che mette in scena en travestie versioni ironiche del repertorio classico, e non solo.

I Trockadero non nascondono il loro essere uomini, il loro pomo d’Adamo e il petto villoso; come dice Raffaele Morra, italiano da oltre vent'anni con la compagnia, di cui ora è divenuto Ballet master: “Non siamo mai stati ballerini che volevano essere ballerine, in realtà la nostra è una celebrazione della figura della ballerina classica […] Non cerchiamo di esibirci come donne, cerchiamo solo di fare gli stessi ruoli che di solito ricopre una ballerina”.

Teatro.it  Les Ballets Trockadero De Monte Carlo Raffaele Morra
Raffaele Morra


Vero e proprio fenomeno di culto internazionale, i loro spettacoli impertinenti, esilaranti eppur rispettosi nei confronti del grande e rigoroso repertorio del balletto classico, sono apprezzati tanto dalla critica quanto dal pubblico più vasto e popolare.

Il loro tratto distintivo è il saper accentuare con affetto, ironia e intelligenza i tratti più iconici del balletto classico, esasperando gli incidenti più comuni, le manie, le isterie delle più celebri étoiles ottenendo un risultato esilarante e irresistibile. In realtà Les Ballets Trockadero de Monte Carlo è una vera e propria celebrazione della danza classica.

Teatro.it Ballets Trockadero De Monte Carlo

"The Trocks": la Compagnia 

La Compagnia Les ballets Trockadero de Monte Carlo è nata oltre 40 anni fa, sulla scia dei disordini di Stonewall a New York, in una sala “off-off- Broadway” dalla passione di un gruppo di danzatori che si divertivano a mettere in scena la parodia di balletti tradizionali en travesti.

Fondata ufficialmente nel 1974 da Peter Snastos, Natch Taylor e Antony Bassa, inizialmente la Compagnia dei Trockadero si esibiva nella scena alternativa di New York e nei locali notturni, ma sfidando le convenzioni di un mondo molto tradizionalista come quello del balletto sono riusciti a ottenere un successo clamoroso fin da subito, raccogliendo sempre più consensi e apprezzamenti.

TEATRO.IT Les Ballets Trockadero De Monte Carlo Swan Lake Ph Sascha Vaughan


I Trocks ben presto conquistarono la ribalta internazionale grazie a una tecnica sopraffina e un approccio irriverente e dissacrante, e da quasi cinquant’anni sono ammirati da pubblico e stampa per l’originalità e per il loro eccellente spessore artistico. Il successo dei Trockadero è trasversale, perché la loro ironia non è mai offensiva e in qualche modo mitiga la trasgressione che si potrebbe percepire ad una prima impressione.

“Keep on Trocking”: un connubio perfetto tra spettacolo e divertimento!

In tutti questi anni lo scopo originario dei Ballets Trockadero de Monte Carlo non è cambiato: divertire con la danza un pubblico il più vasto possibile. E il connubio tra spettacolo e divertimento è una chiave ancora oggi di grande attualità.

Teatro.it Ballets De Monte Carlo


Come afferma Morra, Ballet master della compagnia: “Ascoltiamo sempre la società che ci circonda e quello di cui ha bisogno. In questo momento per esempio sappiamo che davvero la comicità è quello che serve di più. È sempre stato il nostro punto di partenza, assieme alla danza classica e all'aspetto en travesti, ma la situazione attuale ci fa spostare l'equilibrio sul far divertire la gente”.

Sicuramente il segreto di questo spettacolo così longevo ma anche così rivoluzionario è la fusione tra mondi molto diversi e la trasmissione di valori che al giorno d'oggi sono quanto mai vitali: “Il nostro è un messaggio di liberazione, l'essere liberi di esprimere sé stessi senza pensare troppo a cosa si deve essere, rompendo un po' le regole” afferma Morra.

Per dirla con parole loro: they will Keep on Trocking!