Foto di Accademia Magna Graecia
ASSOCIAZIONE

Accademia Magna Graecia

SEDE OPERATIVA:

Parco Archeologico di Paestum
84047 - Capaccio (SA)
Campania

Annunci inseriti
Accademia Magna Graecia: 15 borse di studio per attori di teatro classico
Corsi di formazione d’arte drammatica a NAPOLI presso lo studio-atelier di Sabina Albano. In palio ci sono 15 borse di studio, gratuite, offerte dall’Accademia Magna Graecia di Paestum destinate alla formazione di specialisti del teatro classico. “In un attore cerco la verità. Mi deve emozionare”, afferma Sarah Falanga, attrice, regista, fondatrice e direttrice dell’accademia, in questi giorni protagonista sugli schermi di Rai Uno della serie “I Bastardi di Pizzofalcone”, tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni. L’Accademia Magna Graecia è un polo di formazione e di produzione teatrale con la specifica competenza dello studio del teatro classico e delle discipline ad esso legate (attori, registi, autori, mimi, truccatori, scenografi, costumisti etc..). Nata nel 2006, ha sede operativa all’interno del Parco Archeologico di Paestum, lavorando alla valorizzazione dei beni archeologici attraverso il teatro, la ricerca e l’organizzazione di eventi culturali. La decennale esperienza dell’Accademia si traduce nella costituzione di tre compagnie teatrali preposte alla diffusione, alla promozione e alla valorizzazione del sito. Le compagnie sono formate da attori provenienti dai corsi dell’Accademia. Si accede alla scuola attraverso colloquio di ammissione. Il candidato avrà accesso dopo un’audizione da sostenere davanti a una commissione. E’ richiesto un monologo drammatico, uno brillante e una canzone, da interpretare a cappella. Le iscrizioni dovranno effettuarsi entro il 10 febbraio 2017. I corsi si svolgeranno due giorni alla settimana per 4 ore di lezione a giornata. Per iscriversi, il candidato dovrà inviare il proprio curriculum e foto al seguente indirizzo: produzione.accademiamagnagraecia@hotmail.com Info: tel. 339.3562828 – 366.9555096
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ai corsi d'arte drammatica! - PAESTUM - NAPOLI
Teatro: dal moderno all’antico e ritorno...nella culla del mito! ACCADEMIA MAGNA GRAECIA Personaggi in cerca d’ATTORI: il teatro cerca interpreti puri. L’Accademia Magna Graecia, è un polo di formazione e di produzione teatrale che si distingue per la specifica competenza dello studio del teatro classico e di tutte le discipline ad esso legate(attori,registi,autori,mimi,truccatori,scenografi,costumisti,etc…). Nata nel 2006, ha sede operativa all’interno del PARCO ARCHEOLOGICO di PAESTUM lavorando alla valorizzazione dei beni archeologici attraverso il teatro, la ricerca e l’organizzazione di eventi culturali di altissimo spessore culturale. La decennale esperienza dell’Accademia si traduce nella costituzione di tre compagnie teatrali preposte alla diffusione, alla promozione e perciò alla valorizzazione del sito. Le compagnie sono formate da attori eruditi dai corsi professionali dell’Accademia. Gli studenti meritevoli trovano immediato sbocco lavorativo nelle compagnie attive tutto l’anno in Italia, in Europa ed in tutti i siti UNESCO. A NAPOLI, capitale di storia e di cultura, testimone indiscussa di grecità, la scuola d’arte drammatica dell’Accademia trova sede distaccata per dar vita ad un nuovo polo culturale estraneo alle logiche consumistiche e degenerative che inquinano l’essenza e le origini del nobile “mestiere dell’arte”.  La scuola d’arte drammatica apre le porte agli “artisti” che vogliano studiare per diventare divulgatori e testimoni di cultura e di catarsi. SONO APERTE LE ISCRIZIONI !! Si accede alla scuola attraverso colloquio di ammissione. SEDE DI PAESTUM: Le iscrizioni dovranno effettuarsi entro e non oltre il 3 Novembre 2016. Il numero massimo di studenti ammessi è di 15. Le discipline oggetto di studio: Dizione, recitazione, danza, portamento, mimo, educazione vocale, canto, trucco, storia del costume…etc. Tra i docenti: Rosaria De Cicco, Sarah Falanga, Sabina Albano, Davide Rossetti… I corsi avranno inizio il 16 Novembre presso il MUSEO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM. SEDE DI NAPOLI: Il numero massimo di studenti ammessi è di15. Le discipline oggetto di studio: Dizione, recitazione, danza, portamento, mimo, educazione vocale, canto, trucco, storia del costume…etc. Tra i docenti: Rosaria De Cicco, Sarah Falanga, Sabina Albano, Davide Rossetti… I corsi avranno inizio il 25 ottobre presso la #MODARTGALLERY (salita vetriera 15 – Napoli). Per info: 339.3562828 – 339.2791218 – 328.8543436 produzione.accademiamagnagraecia@hotmail.com TUTTI GLI ASPIRANTI ALLIEVI SONO INVITATI ALLO SPETTACOLO "Paestum Polis Aperta", che andrà in scena il 27 ottobre 2016, alle ore 17.00, per la XIXa edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico!
Sono aperte le audizioni per PAESTUM POLIS APERTA!
Si cercano 80 attori/attrici e 40 mimi per il nuovo spettacolo estivo 2016  "Paestum Polis Aperta",  incentrato sulla storia della Città antica di PAESTUM. Gli interessati dovranno presentare la loro candidatura attraverso l'invio di Curriculum Vitae e 2 foto (figura intera e primo piano) all'indirizzo e-mail: produzione.accademiamagnagraecia@hotmail.com. I candidati (attori) selezionati saranno contattati per fissare l'appuntamento per l'audizione e dovranno preparare: -1 monologo drammatico -1 monologo brillante -1 canzone da eseguirsi a cappella I candidati (mimi) selezionati saranno contatti per fissare l'appuntamento per l'audizione e dovranno preparare: -1 scena ispirata ad una tragedia od una commedia greca, che eseguiranno su eventuale traccia musicale a scelta del candidato   Sarà richiesta, durante l'audizione, l'improvvisazione di scene attinenti alla drammaturgia dello spettacolo "Paestum Polis Aperta". Per eventuali altre informazioni contattare l'Accademia Magna Graecia ai seguenti recapiti: - Giuseppina Tuorlo: 333.1946480 - Gaia Despuches: 366.9555096   La candidatura dovrà pervenire entro, e non oltre, il giorno 10 giugno 2016. Saranno accolte le candidature di soli attori e mimi professionisti.