Foto di Lyra Teatro
COMPAGNIA TEATRALE

Lyra Teatro

SEDE OPERATIVA:

Via Brembo 5
20139 - Milano (MI)
Lombardia

Annunci inseriti
'Tra la luce e il buio': Milano, laboratorio Teatrale con Nadia Milani
“TRA LA LUCE E IL BUIO”, è una proposta di laboratorio intensivo che nasce dal desiderio di Nadia Milani, di diffondere e continuare ad indagare i linguaggi specifici del Teatro di Figura come possibilità espressive della scena. Con la definizione di Teatro di Figura, si intende quell’ambito specifico delle arti performative in cui vengono utilizzati marionette, burattini, puppets, ombre, oggetti e materiali come veicolo espressivo. Questi linguaggi, sono veri e propri strumenti del lavoro che, se scelti ed agiti consapevolmente, possono accompagnare e arricchire il movimento del corpo, la parola, il canto ed anche il silenzio.DurataIn questo laboratorio di due giornate, si esplorerà la potenza immaginifica della materia prima e la sua capacità di raccontare attraverso la sperimentazione e il gioco. Inoltre, si avrà la possibilità di comprendere come, da materiali semplici e spesso di uso comune, si può arrivare alla creazione e all’animazione di forme animate che hanno una propria struttura, un proprio universo e che vivono attraverso il respiro da cui vengono attraversate. Alle pratiche d’animazione, verrà affiancato un training fisico mirato al potenziamento e all’allenamento di quelle parti del corpo maggiormente stimolate dal lavoro.A chi è rivoltoIl laboratorio è aperto e consigliato a performer provenienti da qualsiasi ambito delle arti performative, registi, drammaturghi, attrici e attori, danzatrici e danzatori, animatrici e animatori, che vogliono indagare o approfondire questi linguaggi ma anche a operatori di teatro educazione e ad insegnanti che vogliono scoprire, oltre che la tecnica, anche i suoi possibili utilizzi in campo pedagogico.DoveIl laboratorio è organizzato da Lyra Teatro e si terrà il 12 e 13 ottobre, presso lo spazio The Art Land, alla Fabbrica del Vapore, in Via Procaccini 4, Milano.INFO E ISCRIZIONETel. 393.1110010 (solo voce) – 389.8574605 (solo WhatsApp)Mail: info@lyrateatro.itOrari: Sabato 12 e domenica 13 ottobre: 10-18 h (con un’ora di pausa)Costo: 180 €Il seminario si terrà con un minimo di 6 iscritti ed è aperto a un massimo di 12 allievi. L’iscrizione è possibile fino a esaurimento posti. Le iscrizioni si chiudono domenica 6 ottobre.Come arrivareFabbrica del Vapore – Spazio TheArtLandVia Procaccini 4, MilanoTram: 10 – 12 – 14 (Cim.Monumentale/ Via Bramante)Bus: 155 (Cim.Monumentale/ Via Bramante)Metropolitana: MM5 (fermate Cenisio o Monumentale) – MM2 Garibaldi Nadia MilanoNadia Milani – breve bio artisticaVarese, 27/01/1982Sin da molto piccola è affascinata dal mondo delle figure, delle ombre e delle marionette. Dopo esperienze di studio e formazione nell’ambito del teatro di figura, nel 2003 si specializza nella tecnica dell’animazione su nero e per molti anni collabora con il Teatro del Buratto di Milano, per cui è interprete in numerose produzioni e per cui si occupa dell’ideazione, della creazione e della messa in scena di spettacoli, progetti artistici e di formazione.Conduce laboratori di teatro di figura per bambini, bambine e adolescenti ed è docente di animazione di forme animate in corsi professionali per adulti, tra cui ANIMATERIA, corso per operatori e operatrici esperti/e nei linguaggi, fisici e digitali, del teatro di figura. Negli anni studia e lavora con artisti internazionali tra cui Natacha Belova e Duda Paiva.Dal 2017 inizia a realizzare le sue prime regie a cui affianca il lavoro di scrittura drammaturgica e composizione d’immagine. Tra gli spettacoli da lei diretti ci sono Becco di Rame (Teatro del Buratto 2017), Caro Lupo (Drogheria Rebelot, 2021), Relazioni Necessarie (Compagnia Lisi/Milani, 2021), Bella, Bellissima! (Accademia Perduta Romagna Teatri 2024), Falstaff burattini e burle, attualmente in lavorazione presso il Teatro Sociale di Como con il progetto Opera Kids. Inoltre, collabora con numerosi enti teatrali nazionali da cui è spesso chiamata alla tecnica e cura dell’animazione di puppets e forme animate per spettacoli e nuove produzioni.Dal 2021 è direttrice artistica di Piccoli Sguardi, Festival dedicato alle nuove generazioni che trova casa negli spazi di Artemista, Assciazione Culturale in provincia di Pavia. Da marzo 2024 è Consigliera Nazionale di UNIMA Italia, un’Organizzazione Internazionale Non Governativa che gode di uno statuto consultativo presso I’UNESCO e riunisce delle persone di tutto il mondo, le quali contribuiscono allo sviluppo dell’arte dei burattini e delle marionette. 
FABBRICANTI di MONDI: rassegna 2018/2019
Eccoci reduci dalla nostra prima rassegna teatrale “Fabbricanti di Mondi” della quale siamo orgogliosi e felici per l’esito e il successo ottenuto. Sulla scia di questo entusiasmo diamo subito il via alle iscrizioni per il seguito di “Fabbricanti di Mondi” per la stagione 2018-2019. CHI SIAMO Siamo una compagnia teatrale fondata a Milano nel 2012, dopo qualche anno di avventure come collettivo informale. La nostra passione per la drammaturgia contemporanea ci ha portato ad affrontare autori come Steven Berkoff (Kvetch, produzione del 2012), Dario Fo (Chi ruba un piede è fortunato in amore, debuttato nel 2013) e John Zodrow (All Out, opera inedita in Italia che abbiamo tradotto e portato in scena nel 2014). Dal 2015 abbiamo cercato nuove sfide con testi originali di Laura Tanzi (uno dei membri fondatori della compagnia e attuale presidente): Amorica (2015), liberamente ispirato alle vicende della famiglia Roosevelt; e Anti(Real)Gone (2017), radicale riscrittura del classico sofocleo in toni pop e fumettistici. A maggio 2016 diamo vita al nostro primo festival “ No Spoiler” presso la sede di Macao a Milano dove abbiamo ospitato 8 spettacoli diversi per forma, colore, contenuto e musica ma uniti nel desiderio di comunicare e condividere arte. Dall’estate 2017 svolgiamo la nostra attività presso The Art Land alla Fabbrica del Vapore (Milano), un luogo condiviso con un parternariato di associazioni, di cui facciamo parte. Qui si è svolta la nostra prima rassegna teatrale, Fabbricanti di mondi: una volta al mese, da ottobre a Maggio lo spazio è stato adibito a sala teatrale per una cinquantina di posti.   PERCHÉ LO FACCIAMO Perché abbiamo una nuova casa e vogliamo riempirla di teatro di qualità. Perché amiamo Milano e vogliamo arricchire l’offerta culturale della nostra città. Perché abbiamo sete di storie, di emozioni, di novità. Perché a volte un solo mondo non ci basta e il teatro è il miglior modo che conosciamo per fabbricarne di nuovi.   COSA CERCHIAMO Cerchiamo “fabbricanti di mondi” per la stagione 2018-2019. Nello specifico: - Compagnie teatrali o artisti singoli, italiani o stranieri. - Testi di qualunque genere, anche se non nascondiamo una decisa predilezione per quelli originali o le riscritture ardite, e per lavori innovativi, che mescolano tecniche e linguaggi. - Spettacoli con scenografie snelle che si adattino bene a uno spazio “non teatrale” come quello della Fabbrica del Vapore e realizzabili con un service di base.   COSA ASPETTIAMO Le vostre candidature! Ecco quello che ci serve per trovare i migliori “fabbricanti di mondi”: - Modulo di iscrizione compilato e firmato, scaricabile qui   - Breve presentazione della compagnia o artista singolo - Sinossi dello spettacolo - Trailer (link a Youtube/Vimeo) - Spettacolo completo (link a Youtube/Vimeo) - Scheda tecnica - Eventuali recensioni/rassegna stampa - Locandina in formato jpg - Prova del pagamento della quota d’iscrizione (10 Euro), da versare con un bonifico a Lyra teatro - IBAN IT50D0501801600000000184765 (la causale dovrà essere: FABBRICANTI DI MONDI + NOME COMPAGNIA + TITOLO SPETTACOLO) Il tutto dovrà essere inviato via email entro venerdì 22 giugno all’indirizzo compagnia@lyrateatro.it L’esito della selezione verrà comunicato entro venerdì 15 luglio.   COSA OFFRIAMO Ai “fabbricanti di mondi” che saranno selezionati: - Una data della stagione 2018-2019 per mettere in scena il vostro mondo alla Fabbrica del Vapore di Milano, con promozione dell’evento attraverso web e ufficio stampa; - Il 70% del ricavato netto della vendita dei biglietti per la serata, dopo aver detratto le spese per SIAE e service. L’agibilità ENPALS sarà a cura della compagnia ospite. Ai “fabbricanti di mondi” che non saranno selezionati: - Due biglietti omaggio per uno spettacolo a scelta della stagione Fabbricanti di mondi.    
FABBRICANTI di MONDI
LYRA TEATRO PRESENTA FABBRICANTI DI MONDICHI SIAMOSiamo una compagnia teatrale fondata a Milano nel 2012, dopo qualche anno di avventure come collettivo informale. La nostra passione per la drammaturgia contemporanea ci ha portato ad affrontare autori come Steven Berkoff (Kvetch, produzione del 2012), Dario Fo (Chi ruba un piede è fortunato in amore, debuttato nel 2013) e John Zodrow (All Out, opera inedita in Italia che abbiamo tradotto e portato in scena nel 2014). Dal 2015 abbiamo cercato nuove sfide con testi originali di Laura Tanzi (uno dei membri fondatori della compagnia e attuale presidente): Amorica (2015), liberamente ispirato alle vicende della famiglia Roosevelt; e Anti(Real)Gone (2017), radicale riscrittura del classico sofocleo in toni pop e fumettistici.A maggio 2016 diamo vita al nostro primo festival “ No Spoiler” presso la sede di Macao a Milano dove abbiamo ospitato 8 spettacoli diversi per forma, colore, contenuto e musica ma uniti nel desiderio di comunicare e condividere arte.Dall’estate 2017 svolgeremo la nostra attività presso The Art Land alla Fabbrica del Vapore (Milano), un luogo condiviso con un parternariato di associazioni, di cui facciamo parte. Qui si svolgerà la nostra seconda stagione teatrale, che abbiamo voluto chiamare Fabbricanti di mondi: una volta al mese, lo spazio verrà adibito a sala teatrale per una cinquantina di posti. PERCHÉ LO FACCIAMOPerché abbiamo una nuova casa e vogliamo riempirla di teatro di qualità. Perché amiamo Milano e vogliamo arricchire l’offerta culturale della nostra città. Perché abbiamo sete di storie, di emozioni, di novità. Perché a volte un solo mondo non ci basta e il teatro è il miglior modo che conosciamo per fabbricarne di nuovi. COSA CERCHIAMOCerchiamo “fabbricanti di mondi” per la stagione 2017-2018. Nello specifico:- Compagnie teatrali o artisti singoli, italiani o stranieri.- Testi di qualunque genere, anche se non nascondiamo una decisa predilezione per quelli originali o le riscritture ardite, e per lavori innovativi, che mescolano tecniche e linguaggi.- Spettacoli con scenografie snelle che si adattino bene a uno spazio “non teatrale” come quello della Fabbrica del Vapore e realizzabili con un service di base. COSA ASPETTIAMOLe vostre candidature! Ecco quello che ci serve per trovare i migliori “fabbricanti di mondi”:- Modulo di iscrizione compilato e firmato, scaricabile qui oppure qui- Breve presentazione della compagnia o artista singolo- Sinossi dello spettacolo- Trailer (link a Youtube/Vimeo)- Spettacolo completo (link a Youtube/Vimeo)- Scheda tecnica- Eventuali recensioni/rassegna stampa- Locandina in formato jpg- Prova del pagamento della quota d’iscrizione (10 Euro), da versare con un bonifico a Lyra teatro - IBAN IT50D0501801600000000184765 (la causale dovrà essere: FABBRICANTI DI MONDI + NOME COMPAGNIA + TITOLO SPETTACOLO)Il tutto dovrà essere inviato via email entro venerdì 16 giugno all’indirizzo compagnia@lyrateatro.itL’esito della selezione verrà comunicato entro venerdì 30 giugno. COSA OFFRIAMOAi “fabbricanti di mondi” che saranno selezionati:- Una data della stagione 2017-2018 per mettere in scena il vostro mondo alla Fabbrica del Vapore di Milano, con promozione dell’evento attraverso web e ufficio stampa;- Il 70% del ricavato netto della vendita dei biglietti per la serata, dopo aver detratto le spese per SIAE e service. L’agibilità ENPALS sarà a cura della compagnia ospite.Ai “fabbricanti di mondi” che non saranno selezionati:- Due biglietti omaggio per uno spettacolo a scelta della stagione Fabbricanti di mondi.