Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Francesco Lanzillotta
voci recitanti Massimo Popolizio, Sandra Toffolatti
musiche di scena Mendelssohn Antigone
collaboratori creativi Daniel Proietto, Andrew Wale
scenografo Åsmund Færavaag
costumista Stine Sjøgren
lighting designer Martin Flack
foto Mats Bäcker
produttore esecutivo Essar Gabriel
responsabile di produzione Ornella Salloum
produttori Ingrid Saltvik Faanes & Tora de Zwart Rørholt
produzione Stiftelsen Lucien per Winter guests e Teatro di Roma – Teatro Nazionale
con il supporto di Den Norske Opera & Ballett
adattamento Silvia Zarco
scene Elisa Sanz
costumi Elisa Sanz e Igone Teso
composizione musicale Isabel Romero
disegno luci Rubén Camacho
foto Jorge Armestar
produzione Festival di Merida e Maribel Mesón produzione
ORFEO ED EURIDICE
Versione di Parma 1769
CECILIA BARTOLI PER IL MONTEVERDI FESTIVAL
SPECIAL EVENT
Musica di Christoph Willibald Gluck
Cecilia Bartoli, Orfeo
Mélissa Petit, Euridice e Amore
Gianluca Capuano, direzione
Jacopo Facchini, maestro del coro
LES MUSICIENS DU PRINCE – MONACO
Il Canto di Orfeo
aiuto regia Lucia Rocco
scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
disegno luci Gigi Saccomandi
musiche Ran Bagno
creazioni video Alessandro Papa
assistente alle scene Francesca Tunno
assistente ai costumi Laura Giannisi
trucco Bruna Calvaresi
produzione Teatro di Roma – Teatro Nazionale
scene Gregorio Zurla
costumi Gianluca Sbicca
musica e suono Gianluca Misiti
luci e direzione tecnica Max Mugnai
foto Masiar Pasquali
produzione La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello e Teatro di Roma – Teatro Nazionale
MADRIGALI ALLO SPECCHIO
Musiche di A. Stradella, C. Monteverdi, B. Marini
Antonio Greco, direttore
SOLISTI E ORCHESTRA MONTEVERDI FESTIVAL – CREMONA ANTIQUA
SOLISTI MONTEVERDI FESTIVAL – CREMONA ANTIQUA
Benedetta Zanotto, Giorgia Sorichetti – soprani
Alessandro Simonato – alto
Raffaele Giordani, Angelo Testori – tenori
Alessandro Ravasio – basso
ORCHESTRA MONTEVERDI FESTIVAL – CREMONA ANTIQUA
Lena Yokoyama, Rossella Borsoni – violini
Nicola Brovelli – violoncello
Carlo Sgarro – violone
Mauro Pinciaroli – tiorba
Margherita Burattini – arpa
Antonio Greco – clavicembalo
Info Concerto, Date Teatri, Biglietti -
ERCOLE AMANTE
tragedia di un prologo e cinque atti
Libretto di Francesco Buti
Musica di Francesco Cavalli
Edizione critica a cura di Álvaro Torrente, Bärenreiter-Verlag
rappresentante per l’Italia casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano
Prima rappresentazione
Teatro delle Tuileries, Parigi, 7 febbraio 1662
Prima rappresentazione italiana
Teatro La Fenice, Venezia, 17 febbraio 1961
Interpreti:
Ercole Renato Dolcini
Venere/Bellezza/Cinzia Paola Valentina Molinari
Iole Hilary Aeschliman
Giunone Theodora Raftis
Hyllo Jorge Navarro Colorado
Deianira Shaked Bar
Nettuno/Ombra di Eutyro Federico Domenico Eraldo Sacchi
Pasithea Chiara Nicastro
Licco Danilo Pastore
Paggio Maximiliano Danta
Mercurio Matteo Straffi
Tevere Arrigo Liverani Minzoni
Tre grazie Benedetta Zanotto, Giorgia Sorichetti, Isabella Di Pietro
Maestro concertatore e direttore
Antonio Greco
Regia
Andrea Bernard
Scene Alberto Beltrame
Costumi Elena Beccaro
Light designer Marco Alba
Coreografie Giulia Tornarolli
Assistente regia Tecla Gucci Ludolf
Assistente scene Giulia Turconi
Assistente costumi Emilia Zagnoli
Orchestra e Coro Monteverdi Festival – Cremona Antiqua
Nuovo allestimento
Produzione Monteverdi Festival, Fondazione Teatro Ponchielli
IL RITORNO DI ULISSE IN PATRIA
tragedia di lieto fine in un prologo e tre atti (realizzata in 2 parti)
Libretto di Giacomo Badoaro
Musica di Claudio Monteverdi
Prima rappresentazione
Teatro Santi Giovanni e Paolo, Venezia, 1640
Interpreti:
Ulisse Mauro Borgioni
Penelope Margherita Sala
Telemaco Jacob Lawrence
Il Tempo/Nettuno Luigi De Donato
Amore/Giunone Giulia Bolcato
La Fortuna Cristina Fanelli
Minerva Arianna Vendittelli
Giove Valentino Buzza
L’humana Fragilità Chiara Osella
Eumete Francisco Fernández-Rueda
Eurimaco Alberto Allegrezza
Melanto Alena Dantcheva
Iro Davide Livermore
Pisandro Arnaud Gluck
Anfinomo Roberto Rilievi
Antinoo Matteo Bellotto
Ericlea Chiara Brunello
Maestro concertatore e direttore
Michele Pasotti
Regia
Davide Livermore
Scene Eleonora Peronetti, D-WOK
Costumi Anna Verde
Light designer Antonio Castro
Assistente regia Chiara Osella
Assistente costumi Francesca Sartorio
Nuovo allestimento
Produzione Monteverdi Festival, Fondazione Teatro Ponchielli
Orchestra La Fonte Musica