ASTI Spettacoli - Teatro ed Eventi

Gli spettacoli di questa sera e prossimamente in scena ad Asti e provincia. Le informazioni sulle stagioni teatrali e gli Eventi in programma.

Spettacoli 10
Maschio caucasico irrisolto
ANTONIO ORNANO
Maschio caucasico irrisolto
Asti
13/05/2025
Alla ricerca dell'Uomo Ragno
MAURO REPETTO
Alla ricerca dell'Uomo Ragno
Asti
16/05/2025
Habemus papà
ANGELO PISANI
Habemus papà
Asti
24/05/2025
Sono Qui per Caos
BARBASCURA X
Sono Qui per Caos
Asti
11/07/2025
Tra il silenzio e il tuono Tour
ROBERTO VECCHIONI
Tra il silenzio e il tuono Tour
Asti
15/07/2025
Live25
COMA COSE
Live25
Asti
16/07/2025
Fino a Qui - Summer Tour 2025
ALESSANDRA AMOROSO
Fino a Qui - Summer Tour 2025
Asti
18/07/2025
Figli di Troia
PAOLO CEVOLI
Figli di Troia
Asti
16/10/2025
Ma che te ridi?
VALENTINA PERSIA
Ma che te ridi?
Asti
19/10/2025
Chiedi allo Psy
Michele Mezzanotte
Chiedi allo Psy
Asti
23/10/2025
ASTI Spettacoli - Teatro ed Eventi

L’Astigiano è il territorio a forma di grappolo, che si estende tra le colline del Monferrato e delle Langhe, tra gli incantevoli paesaggi vitivinicoli che nel 2014 hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento Unesco. Asti, capoluogo di Provincia, è la città natale del celeberrimo scrittore Vittorio Alfieri e proprio a lui è stato dedicato il Teatro più importante della città, il  Teatro "Vittorio Alfieri", un edificio di grandi dimensioni, progettato e costruito a metà dell’Ottocento da Domenico Svanascini. Inaugurato nel 1860 e riaperto nel 2002 dopo più di vent'anni di lavori, con i quali si portano a termine la realizzazione della Sala Pastrone, la ristrutturazione del ridotto e degli uffici, e un attento e filologico recupero del progetto originale di Svanascini, salvaguardandone gli elementi di valore storico e artistico. Il Teatro Alfieri oggi è una struttura per spettacoli moderna e funzionale, gestito dal comune in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, l’ente che promuove e diffonde lo spettacolo dal vivo in tutte le sue forme sul territorio piemontese. 
Il teatro contemporaneo invece è messo in scena dallo Spazio Kor, un’agorà attenta alle tematiche sensibili che si muovono nella nostra società attuale.  Spostandosi in Provincia invece, di fondamentale importanza si trovano il Teatro Municipale di Costigliole d’Asti e il Teatro Civico di Moncalvo.  Le stagioni teatrali sono consultabili in questa pagina: gli spettacoli in scena oggi, in questa settimana e nei prossimi mesi, le date e le informazioni per l’acquisto dei biglietti. 
Tra gli eventi, il festival AstiTeatro vanta una delle storie più lunghe di presenza continuativa del panorama italiano. Da sempre dedicato al teatro contemporaneo e, in particolare al concetto di nuova drammaturgia. 

L’Astigiano, famoso nel mondo per i suoi vini, merita di essere conosciuto anche per la sua cultura, per l’arte e le tradizioni che ritornano puntuali nei grandi eventi o in tutte le manifestazioni che animano i tanti piccoli, ma vivacissimi, comuni del territorio. 
Un territorio in cui si spazia tra musei, castelli e torri e soste in cantina ma soprattutto ristoranti dove assaporare i piatti del ricchissimo patrimonio gastronomico.