Il dittico più amato dell’opera verista torna in un nuovo allestimento presentato dal Teatro dell’Opera di Sofia in una coproduzione internazionale con i teatri lirici di Modena, Piacenza e Rimini.
I due titoli proseguono nel percorso che vede da alcuni anni il Teatro Comunale di Modena impegnato nella rivalutazione e reinterpretazione del repertorio italiano fra Otto e Novecento attraverso produzioni che gli scorsi anni hanno portato in scena opere quali La Wally di Catalani, Le Villi e il Trittico di Puccini, Andrea Chénier di Giordano, La Gioconda di Ponchielli e Adriana Lecouvreur di Cilea.
La proposta mira da un lato a ripercorrere un capitolo importante del repertorio dal punto di vista del teatro musicale aggiornando la sua messa in scena con nuovi spettacoli, dall’altro a rivisitare una fase cruciale della vocalità operistica attraverso la partecipazione di interpreti di spessore internazionale.
Pietro Mascagni / Ruggero Leoncavallo
CAVALLERIA RUSTICANA / PAGLIACCI
Melodramma in un atto / Dramma in un prologo e due atti
Libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci / Ruggero Leoncavallo
Cavalleria Rusticana
Santuzza Teresa Romano (20 e 23 marzo) / Valentina Boi (22 marzo)
Alfio Fabián Veloz (20 e 23 marzo) / Ernesto Petti (22 marzo)
Turiddu Angelo Villari (20 e 23 marzo) / Amadi Lagha (22 marzo)
Lucia Eleonora Filipponi
Lola Francesca Cucuzza
Pagliacci
Nedda, nella commedia Colombina Daniela Schillaci (20 e 23 marzo) / Marina Shakhdinarova (22 marzo)
Canio, nella commedia Pagliaccio Angelo Villari (20 e 23 marzo) / Amadi Lagha (22 marzo)
Tonio, nella commedia Taddeo Fabián Veloz (20 e 23 marzo) / Ernesto Petti (22 marzo)
Beppe, nella commedia Arlecchino Giuseppe Infantino
Silvio Hae Kang
Direttore Aldo Sisillo
Regia Plamen Kartaloff
Scene Giacomo Andrico
Costumi Nella Emil Dimitrova-Stoyanova
Lighting designer Stefano Mazzanti
Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini
Coro Lirico di Modena
Maestro del coro Corrado Casati
Coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione Teatri di Piacenza, Teatro Galli di Rimini
Nuovo allestimento, in coproduzione con il Teatro dell’Opera di Sofia
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI