Un mosaico di eventi, un delicato intrecciarsi di momenti ironici e amari, pubblici e intimi, che restituiscono voce a due icone del nostro tempo, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. I due magistrati si interrogano e si raccontano, si confrontano tra loro e con lo spettatore, rinnovando la memoria della loro amicizia, oltre che della storia di questo Paese. Da un testo di Claudio Fava, ex Presidente della Commissione antimafia in Sicilia, scrittore e giornalista, Simone Luglio, già Falcone nella serie Rai La Mafia uccide solo d’estate, e Giovanni Santangelo percorrono un viaggio sulle orme di due simboli del nostro tempo.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI