CUNEO Spettacoli - Teatro ed Eventi

Gli spettacoli di questa sera e prossimamente in scena a Cuneo e provincia. Le informazioni sulle stagioni teatrali e gli Eventi in programma.

Spettacoli 20
La Sciagura - Cronaca di un governo di scappati di casa
ANDREA SCANZI
La Sciagura - Cronaca di un governo di scappati di casa
Alba
30/05/2025
THIRTY SECONDS TO MARS
THIRTY SECONDS TO MARS
Alba
08/07/2025
Marea Tour
BRESH
Marea Tour
Alba
11/07/2025
Live 2025
IRAMA
Live 2025
Alba
12/07/2025
Tour Estate 2025
GHALI
Tour Estate 2025
Alba
12/07/2025
Tour 2025
SFERA EBBASTA
Tour 2025
Alba
13/07/2025
Nostalgia Summer Tour
NOEMI
Nostalgia Summer Tour
Cervere
17/07/2025
Nek Hits - Live 2025
NEK
Nek Hits - Live 2025
Cervere
18/07/2025
Ci vorrebbe ancora il mare
MASINI
Ci vorrebbe ancora il mare
Cervere
19/07/2025
Summer Tour 2025
CRISTICCHI
Summer Tour 2025
Cervere
20/07/2025
Vicino a te
In evidenza
Jimmy Sax and Symphonic Dance Orchestra
Jimmy Sax and Symphonic Dance Orchestra
Cervere
26/07/2025
Tutti i sogni ancora in volo
MASSIMO RANIERI
Tutti i sogni ancora in volo
Cervere
30/07/2025
Angelo Venti Live
FRANCESCO RENGA
Angelo Venti Live
Rifreddo
31/08/2025
Solo Show
TURBOPAOLO
Solo Show
Alba
02/09/2025
A Christmas Carol - Musical
COMPAGNIA BIT
A Christmas Carol - Musical
Alba
08/11/2025
Ma che te ridi?
VALENTINA PERSIA
Ma che te ridi?
Alba
09/11/2025
Omaggio a Morricone - Musiche da Oscar
Ensemble Le Muse
Omaggio a Morricone - Musiche da Oscar
Alba
15/11/2025
Il bene e il male - Educare le nuove generazioni
UMBERTO GALIMBERTI
Il bene e il male - Educare le nuove generazioni
Alba
13/03/2026
CUNEO Spettacoli - Teatro ed Eventi

Sconosciuti al grande pubblico, sono ora considerati testimonianze di un fermento culturale di frontiera, segni di un'arte che è sintesi tra le influenze europee e la realtà locale. 
Il primo teatro pubblico cuneese ha un’origine piuttosto insolita: nell’anno 1803 l’ex-chiesa annessa al Convento dei Cappuccini venne trasformata in sala per spettacoli. Solo dopo mesi di lavori l’edificio fu inaugurato in modo ufficiale con una rappresentazione di opera lirica. Nel 1863 il celebre attore cuneese Giovanni Toselli termina la costruzione di un secondo teatro, il Teatro dell’Estate, sorto per promuovere spettacoli di carattere più popolare. Le vicende dei due teatri si intrecciarono, e solo dopo la demolizione di quest’ultimo, il vecchio Teatro Civico venne ribattezzato “Civico Teatro Toselli. In Provincia, meritano certamente menzione il Teatro Civico Sorelle Milanollo di Savigliano, dedicato alle celebri violiniste saviglianesi; il Teatro Sociale Busca di Alba, una delle strutture culturali più belle e ricche di storia della città di Alba; e ultimo, non per importanza, il Teatro Baudi di Selve di Vigone. Anche Cuneo e la sua Provincia godono della presenza della Fondazione Piemonte dal Vivo, il Circuito Regionale Multidisciplinare. In questa pagina si possono consultare le stagioni dei teatri: gli spettacoli in scena oggi, questa settimana e nei prossimi mesi.   

Cuneo si inserisce in una maestosa scenografia alpina. Passata alla storia come la città dei Sette Assedi, è caratterizzata da un’atmosfera accogliente grazie alle centinaia di metri di portici che ne fanno un vasto centro commerciale. Una città intrisa di storia, arte, enogastronomia e di eventi culturali, uno dei più interessanti che si tengono è sicuramente la Festa della Madonna del Carmine.