Nel 1975 il flautista Jean-Pierre Rampal si confidò con il compositore francese Claude Bolling: avrebbe tanto voluto suonare jazz, ma la sua formazione era prettamente classica. Da questo desiderio nacque la Suite for Flute and Jazz Piano Trio (nominata per un Grammy lo stesso anno), geniale cross-over tra barocco e jazz che unisce una scrittura classica sempre più libera per la parte del flauto a un trio jazz con pianoforte, contrabbasso e batteria. I musicisti dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, anch’essi provenienti da una formazione classica, ci mostrano che questi due generi non sono poi così distanti.
Quartetto SIXE
Andrea Oliva, flauto
Roberto Arosio, pianoforte
Anita Mazzantini, contrabbasso
Andrea Santarsiere, batteria
musicisti dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI