Spesso nella musica da camera accade qualcosa di magico. Gli strumenti fatti di legno, ottone e crine diventano persone impegnate in conversazioni e duetti: la viola imita il pianoforte, il contrabbasso prende in giro il violino, a volte tutti si alleano contro l’oboe solitario. In questo programma i solisti dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ci mostrano tutta la ricchezza dei dialoghi contenuti nei capolavori della storia della musica, da Schubert, Mozart e Beethoven al compositore argentino Astor Piazzolla e al celebre Gabriel’s Oboe di Ennio Morricone, scritto per il film The Mission con Robert de Niro.
Programma
Franz Schubert Trio per archi n. 1 in si bemolle maggiore D. 471
Wolfgang Amadeus Mozart Quartetto in fa maggiore per oboe e archi, K 370
Ludwig van Beethoven Trio per archi n. 5 in do minore, op. 9 n. 3
Astor Piazzolla Yo soy Maria per oboe e trio d’archi Oblivion per oboe e trio d’archi
Ennio Morricone Gabriel’s Oboe per oboe e trio d’archi
Leggi tutto
Leggi di meno
Francesco Di Rosa ,oboe primo oboe dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Trio Plavens Elisa Scudeller , violino Giulia Scudeller , viola Veronica Andrea Nava Puerto , violoncello allievi dei Corsi di Alto Perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia