Massimo Popolizio ha voluto aggirarsi intorno alla figura dell’attore con la delicatezza con cui si cerca di svelare dei segreti che vogliono comunque restare misteriosi e offrire un ritratto di artista che si stacchi da ogni intento celebrativo. In una scenografia di forte impatto evocativo dove il suono e le immagini creano un dialogo immaginario col protagonista si assiste al lungo viaggio verso quel “Temporale” che viene vissuto come un’ultima meta non ancora raggiunta ma appena rimandata.
Umberto Orsini si lascia guidare da Popolizio con la fiducia del vecchio attore che affida alla discrezione del più giovane il compito di raccontare frammenti della sua vita e la storia del nostro paese dal dopoguerra ad oggi.
Leggi tutto
Leggi di meno
da un’idea di Umberto Orsini e Massimo Popolizio con Umberto Orsini e con Flavio Francucci, Diamara Ferrero regia Massimo Popolizio scene Marco Rossi costumi Gianluca Sbicca video Lorenzo Letizia luci Carlo Pediani suono Alessandro Saviozzi assistente alla regia Mario Scandale
produzione Compagnia Umberto Orsini
prima assoluta
Leggi tutto
Leggi di meno
Protagonista
Massimo Popolizio, Umberto Orsini
Regia
Massimo Popolizio
Produzione
Compagnia Umberto Orsini, Spoleto Festival dei Due Mondi