Il Teatro Amintore Galli è un teatro di Rimini. Inaugurato nel 1857 su progetto dell'architetto Luigi Poletti, è stato pesantemente danneggiato dai bombardamenti Alleati del dicembre 1943. I saccheggi e le demolizioni che seguirono nel dopoguerra ne lasceranno intatta solo la facciata e parte del foyer. Dopo una lunga e travagliata storia che vede tentativi di ricostruzioni, modifiche e destinazione ad altri usi, i lavori di ricostruzione veri e propri sono cominciati nel 2014. Nel frattempo, sono emersi i resti una basilica paleocristiana, che saranno inclusi nel futuro museo archeologico che sarà realizzato sotto al teatro assieme al Galli Multimediale, un innovativo progetto di museo a carattere storico-archeologico, finanziato in buona parte dalla Regione Emilia-Romagna, con una sezione interamente dedicata a Giuseppe Verdi.
Nel maggio 2018, a 75 anni dall’ultima volta in cui si spensero drammaticamente al Teatro Comunale "Amintore Galli", il sipario si riaprirà, patrimonio della collettività.
Il 28 ottobre 2018 con l'inaugurazione ufficiale tornerà a essere il cuore pulsante dell’attività musicale e teatrale riminese.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI