Progettato da Pier Luigi Cervellati nel 1984 e inaugurato il 14 gennaio 1996, il Teatro della Regina è il primo teatro progettato e costruito ex novo in Italia dal dopoguerra ad oggi. Dotato di tecnologie d’avanguardia, il Teatro della Regina ha un totale di 600 posti, con tre ordini di palchi, un’ampia platea e una moderna galleria; vanta anche un capace ridotto per convegni e conferenze. Il palcoscenico, largo 12 metri e profondo 10 (area di scena), è dotato di golfo mistico capace di ospitare orchestre di 60 elementi.
La particolarità di questa fossa orchestrale risiede nella sua mobilità, può infatti essere elevata al livello del palcoscenico aumentando notevolmente la superficie del palcoscenico, la cosidetta zona Cesarini Callas. Arredi, tende e poltrone, di un bel colore smeraldo, sono stati firmati in esclusiva per il Teatro della Regina, dalla prestigiosa Ditta Frau. Divani e tappeti completano l’arredo della struttura. Il patrimonio musicale è costituito da un pianoforte Stenway gran coda, davvero esemplare.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI