Il Teatro Astra di Vicenza sorge all’interno del complesso ex-GIL, costruito tra il 1934 e il 1936 su progetto dello studio padovano degli architetti Francesco Mansutti e Gino Miozzo. Dopo un importante restauro nel 1986, è diventato, grazie a una convenzione con il Comune di Vicenza, la sede stabile del Centro di Produzione Teatrale La Piccionaia.
Lo spazio ospita ogni anno una ricca programmazione che comprende spettacoli di prosa, teatro contemporaneo e teatro per ragazzi, con un’attenzione particolare alla sperimentazione, all’innovazione dei linguaggi, al lavoro delle compagnie emergenti e ai temi sociali e civili più attuali. Sul palco del Teatro Astra si avvicendano artisti di rilievo nazionale e internazionale, rendendolo un centro vivo e dinamico della scena culturale veneta.
Accanto alla vocazione per il teatro contemporaneo, il Teatro Astra dedica grande spazio alle nuove generazioni, grazie a spettacoli in matinée per le scuole e appuntamenti domenicali rivolti alle famiglie. È inoltre sede della prima tappa di selezione nel Triveneto del Premio Scenario e del Premio Scenario Infanzia, due tra i più prestigiosi riconoscimenti del teatro italiano. Un luogo d’incontro, formazione e crescita per il pubblico di oggi e di domani.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI