Al centro della performance di Ludovico Einaudi ci sarà il suo nuovo album, The Summer Portraits, il diciassettesimo della carriera del pianista e compositore. Nel live accanto alle nuove composizioni,...
Tra i gruppi italiani più famoso nel mondo, i Ricchi e Poveri hanno venduto 22 milioni di dischi. Nel loro repertorio spiccano successi intramontabili, tra cui "La prima cosa bella",...
Loredana Bertè festeggia i suoi 50 anni di carriera da cantante! L’artista torna live da maggio con “50 da ribelle” - Tour 2025, manifesto della sua grande carriera.Loredana Bertè, libera...
Racconti e musica stretti in una serenata che l'attrice porta in scena per conquistare la sua città: è SereNata a Napoli, lo spettacolo teatrale ideato da Serena Rossi - il...
Enrico Brignano torna dal vivo con il nuovo spettacolo BELLO DI MAMMA! Lo spettacolo ci farà ritrovare in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che...
Salveremo il mondo prima dell’alba è il racconto della vita di alcuni ospiti e di parte dello staff di una rehab di lusso specializzata nella cura delle dipendenze contemporanee. Sprofondati...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele con il Tributo ai Coldplay.
Peter Stein torna ad uno dei suoi autori di riferimento e crea una modalità produttiva artistica non consueta, coinvolgendo un gruppo di attori e collaboratori per una continuità creativa collettiva...
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele con il Tributo a Ludovico Einaudi.
I concerti Candlelight portano la magia di un'esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato mai utilizzati a questo scopo con le melodie di Ennio Morricone e le colonne...
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
Il Musical “West Side Story“, nella versione adattata per il pubblico italiano da Massimo Romeo Piparo che ne firma anche la regia, si annuncia già come una delle novità più...
Al centro della performance di Ludovico Einaudi ci sarà il suo nuovo album, The Summer Portraits, il diciassettesimo della carriera del pianista e compositore. Nel live accanto alle nuove composizioni,...
A 40 anni dall’uscita del disco CUORE, Antonello Venditti celebra il 40mo anniversario di "Notte prima degli esami". Con la sua "superband" canterà sia i brani dell'album Cuore, sia molti...
Per festeggiare i 20 anni dalla pubblicazione di “Ballate per Piccole Iene”, ottavo album in studio degli AFTERHOURS, Manuel Agnelli riunisce la storica formazione del disco composta da Andrea Viti...
STING, artista vincitore di 17 Grammy Award, STING, sta ancora una volta sconvolgendo le sorti della sua carriera con il suo tour mondiale “STING 3.0”. Con il virtuoso chitarrista e...
Nile Rodgers & CHIC tornano sui palchi italiani nell’estate 2025. Sei le date programmate sul territorio per celebrare la musica di una figura chiave nella storia del pop, della disco...
La Cavea all’aperto, intitolata al grande Maestro Luciano Berio, rappresenta il cuore del complesso architettonico dell’Auditorium, con la doppia funzione di piazza, luogo di incontri e anfiteatro per gli spettacoli all’aperto. Ha una configurazione a emiciclo e si divide in due parti: una inferiore pavimentata da cui si accede ai foyer e una superiore organizzata a gradoni per il pubblico.
La piazza teatro, tutta in marmo travertino, è lo spazio più polivalente dell’Auditorium, in quanto assume una duplice funzione: area espositiva di 560 metri quadrati adatta a presentare nuovi prodotti o arena per 3.737 persone sedute, 5.128 con parterre in piedi. Sfruttando il dislivello naturale di 10 metri, la sua configurazione semiellittica organizzata su due livelli di gradoni è un esempio insuperato di acustica. La Cavea dell’Auditorium è lo spazio camaleontico per eccellenza: in occasione della Festa del Cinema di Roma ospita il red carpet, durante la stagione estiva è palco della rassegna Roma Summer Fest, due mesi di concerti in cui si esibiscono i più importanti musicisti rock, jazz, pop e i protagonisti della musica d’autore della scena musicale italiana e internazionale.
Leggi tutto
Leggi di meno
SALA
Posti Platea: Non disponibile
Posti Galleria: Non disponibile
Posti Balconata: Non disponibile
Posti Palchi: Non disponibile
PALCOSCENICO
Larghezza (metri): Non disponibile
Profondità (metri): Non disponibile
Altezza graticcio (metri): Non disponibile
Boccascena (metri): Non disponibile
Buca orchestra: Non disponibile
Numero Camerini: Non disponibile
Capienza camerini (persone): Non disponibile
Accesso disabili: Non disponibile
Bar: Non disponibile
Guardaroba: Non disponibile
Parcheggio: Non disponibile
ALLEGATI
Piantina della sala: Non disponibile
Scheda tecnica: Non disponibile
Come arrivare
Auditorium Parco della Musica - CAVEA
Viale Pietro de Coubertin 30
00196 - Roma
(RM)
Teatri correlati
Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia
Roma
Auditorium Parco della Musica - Sala Petrassi
Roma
Auditorium Parco della Musica - Sala Sinopoli
Roma
Auditorium Parco della Musica - Studio Borgna
Roma
Vedi tutti gli Eventi e Spettacoli a Roma e provincia