Nel cuore del Brancaccio, troviamo un piccolo spazio accogliente: il Teatro Brancaccino, che aprì il 10 marzo 2008 a Roma dal direttore artistico Maurizio Costanzo con il nome di Teatro Morgana.
Oggi il Teatro Brancaccino è una sala di 105 posti posizionata al secondo piano sopra l’entrata del “fratello maggiore” Brancaccio.
Tra i tanti eventi ospitati negli ultimi anni, il Teatro Brancaccino ha aperto anche alla rassegna SPAZIO DEL RACCONTO che si articola fino a metà maggio su un tema preciso: la drammaturgia contemporanea ponendosi di fatto come un polo culturale per Roma che ospiterà testi di autori emergenti o già affermati, ma anche una stagione dedicata all’infanzia: IL BRANCACCINO TEATRO RAGAZZI che è arrivata al suo quinto anno di programmazione, laboratori e incontri con gli autori.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI