E' una nuovissima struttura costruita nel centro antico della città,inaugurata nel 2002 con Le nozze di Figaro di Mozart . Attualmente, con i suoi oltre 1200 posti a sedere divisi tra platea, palchi e balconata è il secondo teatro del Sud Italia per capienza. Il teatro prende il nome dal madrigalista irpino, Carlo Gesualdo, figura di notevole spessore artistico e storico.
La struttura è stata riconosciuta tra le migliori presenti in Italia per acustica tra i teatri di recente costruzione. Funzionalità e modernità sono i principali pregi del Gesualdo di Avellino che dispone di ampi spazi di attesa e di una sala di sobria eleganza.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI