Un teatro che affonda le sue radici nella storia. Qui sorgeva fino al 1826 il Palazzo di Città, affacciato sull'antica Platha de Cothinas, oggi corso Vittorio Emanuele II. In seguito fu realizzata la nuova struttura neoclassica, su progetto dell'architetto Giuseppe Cominotti.
Oltre alle funzioni di rappresentanza, in quanto sede istituzionale della Municipalità, era ed è anche un vero e proprio teatro. Disegnato a ferro di cavallo sull'esempio del teatro Carignano di Torino, venne restaurato nel 1947 e successivamente nei primi anni del 2000. È sede di concerti, spettacoli e iniziative culturali.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI