Il Teatro Comunale di Cesenatico venne inaugurato l'11 luglio 1865, come riporta anche una lapide commemorativa posta all'ingresso, per essere poi nuovamente aperto al pubblico il 14 novembre 1992 dopo un radicale restauro seguito al lungo periodo di chiusura causato dai danni di guerra e dal successivo utilizzo come alloggio di fortuna. Il teatro di Cesenatico ebbe comunque dalla sua fondazione sino al secondo conflitto mondiale una intensa attività sia come luogo di spettacoli sia come luogo per manifestazioni pubbliche, ospitando anche compagnie e attori molto noti al tempo, tra cui anche il celebre Ermete Zacconi, immortalato nella lapide in ricordo della memorabile rappresentazione degli Spettri di Ibsen l’8 e 10 aprile del 1908.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI