Nei primi anni Duemila il teatro dell'Osservanza fu oggetto di una ristrutturazione tecnica e architettonica che ne consentì la riapertura nel 2004, contemporaneamente all'inizio dei lavori di bonifica, recupero e messa a norma del Teatro Stignani. In questa occasione si crearono le condizioni per il raddoppio degli spazi teatrali della città, allo scopo di ospitare la stagione di prosa nel periodo di chiusura per lavori dello Stignani.
La prima, completa stagione di prosa al teatro dell'Osservanza fu la stagione 2004/2005, cui seguirono altre cinque stagioni teatrali prima della riapertura dello Stignani, avvenuta in occasione della stagione di prosa 2010/2011. In seguito ai lavori di ristrutturazione il cinema-teatro dell'Osservanza ha raggiunto una capienza di 470 posti, e ha acquisito nuovi camerini, un bar e una biglietteria all'interno della hall rinnovata.
Anche lo splendido giardino alberato attorno all'edificio è stato sistemato in occasione del restauro. Ogni anno la moderna sala dell'Osservanza ospita rassegne teatrali, concerti, conferenze, proiezioni cinematografiche e recite scolastiche ed è un importante punto di riferimento per la cultura e la socialità della città di Imola.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI