Il Teatro Erba di Torino, che porta il nome del grande pioniere della ricostruzione culturale del Dopoguerra, è conosciuto come “il salotto della prosa e delle arti integrate a due passi dal Po”. Il Teatro dispone di due sale, la “Grande” dai colori azzurro e blu mare che riprende, su ispirazione di Emanuele Luzzati e Germana Erba l’idea di un ventre di balena (la mascotte di Torino Spettacoli!) e la “Piccola”, dedicata alle attività formative.
Costruito nel 1957 come cinematografo “Flora”, nel 1969 fu trasformato in teatro in un avvicendarsi di grandi nomi da Chiari a Gassman, Rascel, Macario…
Molte fin da subito le intriganti attività a corollario, dalle maratone notturne, al servizio di baby sitting alla parapsicologia…
Periodicamente, l’Arch. Mesturino lo ristruttura. La gestione del Teatro Stabile Privato “Torino Spettacoli” lo caratterizza in una programmazione di qualità che coniuga il prestigioso Festival di cultura classica, la Grande Prosa e Piemonte in scena
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI