Turbopaolo torna dal vivo in Italia e per la prima volta in Europa con il suo nuovo spettacolo Turbopaolo - Solo Show! Retropensieri, tecniche di marketing, sogni di gloria, adv,...
Inserito all’interno del cassero delle mura trecentesche, il Garibaldi venne edificato per una società di possessori di azioni per la costruzione di un teatro e stanze di conversazione detta Accademia dei Risorti, di cui faceva parte il Comune, sorta nel Novembre 1859, alla cui presidenza era il Conte Alfredo Serristori.
Fin dal Settembre 1860 venne incaricato del progetto l’ingegnere architetto Angelo Pierallini. Aperte le stanze di conversazione il 28 Gennaio 1869 con una festa da ballo, il teatro, decorato con stucchi di sapore neoclassico ed intitolato a Giuseppe Garibaldi, venne inaugurato il 16 Aprile 1872 con l’opera “Ernani” di Giuseppe Verdi, mentre il 7 Giugno 1884 fu messa in scena la prima rappresentazione di prosa “Arduino d’Ivrea” di Stanislao Morelli.
Nel 1878 venne acquistato da alcuni cittadini figlinesi che nel Gennaio 1879 costituirono l’Accademia dei Concordi. Attivo fino al 1957, dopo un periodo di abbandono ed il successivo restauro, è stato riaperto il 7 Ottobre 1995
Leggi tutto
Leggi di meno
SALA
Posti Platea: Non disponibile
Posti Galleria: Non disponibile
Posti Balconata: Non disponibile
Posti Palchi: Non disponibile
PALCOSCENICO
Larghezza (metri): Non disponibile
Profondità (metri): Non disponibile
Altezza graticcio (metri): Non disponibile
Boccascena (metri): Non disponibile
Buca orchestra: Non disponibile
Numero Camerini: Non disponibile
Capienza camerini (persone): Non disponibile
Accesso disabili: Non disponibile
Bar: Non disponibile
Guardaroba: Non disponibile
Parcheggio: Non disponibile
ALLEGATI
Piantina della sala: Non disponibile
Scheda tecnica: Non disponibile
Direzione artistica
---
---
Ufficio informazioni
055 9125230
Box Office / Biglietteria
---
---
Ufficio Stampa
---
---
Come arrivare
Garibaldi Comunale
Piazza Serristori
50063 - Figline Valdarno
(FI)
Vedi tutti gli Eventi e Spettacoli a Firenze e provincia