Cosa può succedere se un sottosegretario agli esteri decide di passare, all’insaputa della consorte, fregandosene delle contingenze internazionali e dell’incombente campagna elettorale, un weekend di fuoco con una soubrette televisiva...
Arriva il nuovo esilarante Live è Cavallaro! Questa volta ad essere prese di mira saranno le nostre follie.In un mondo dove oramai siamo abituati a vedere e sentire di tutto,...
Una giornata come tante per una coppia di anziani coniugi della piccola borghesia cittadina. La moglie si appresta a cucinare una teglia di parmigiana, il marito rientra in casa con...
Dissacrante, ironica e sfacciatamente onesta, Laura Formenti è una delle più note stand up comedian italiane.Comica, attrice e performer, attraverso la stand up comedy offre punti di vista inusuali su...
Una curiosa e divertente rivisitazione della famosa tragedia shakespeariana, in cui la vicenda del principe danese è vista dalle cucine del castello di Elsinore, attraverso gli occhi della servitù. L’adattamento...
Arriva in Italia "Alegria - In A New Light" lo spettacolo-capolavoro di Cirque du Soleil ma rinato sotto una nuova luce. "Alegría - In A New Light" è la straordinaria...
Boomers è un salto nei ricordi, nei frammenti di memorie condivise di un piccolo mondo neanche troppo antico, ma tramontato, sepolto nella rapida trasformazione del paesaggio, del costume, della dipendenza...
Tratto dal libro La Resistenza delle donne di Benedetta Tobagi, pubblicato da Giulio Einaudi Editore, lo spettacolo dà voce e volto alle donne che furono protagoniste della Resistenza: prestando cure,...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Il “brutale, disturbante e straordinario” testo sulla condizione umana già tradotto in numerose lingue di Cristian Ceresoli attraverso l’interpretazione “sublime e da strapparti la pelle di dosso” di Silvia Gallerano...
MAMMA MIA! è una delle storie più celebri al mondo. Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l'identità del suo...
Doozy: essere così particolari da lasciare a bocca aperta. Come Isadora Duncan ed Eleonora Duse, ispiratrici di questo spettacolo di teatro danza, eroine e promotrici di una rivoluzione femminile, artistica...
Per la sua prima regia al LAC, Stefano Cordella sceglie di misurarsi con Improvvisamente l’estate scorsa di Tennessee Williams, uno dei testi più sorprendenti e personali dell’autore americano. Un dramma...
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele con Le più belle colonne sonore di Hans Zimmer.
Vivi il modo di Pandora come mai prima d’ora. Il capolavoro di James Cameron con l’indimenticabile colonna sonora di James Horner. L’intero film campione di incassi con Orchestra Italiana del...
NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, e fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento...
La storia dei Martinitt nasce nel 1531 quando Francesco Sforza offrì a Gerolamo Emiliani, protettore dei minori in stato di abbandono, una nuova dimora per i trovatelli della città di Milano. La sede scelta si trovava vicino all’oratorio di San Martino: da qui gli orfani presero il nome di Martinitt, piccoli Martini.
Lo spirito dei Martinitt è conservato oggi nell’Associazione degli ex Martinitt che vede tra le sue fila anche nomi illustri. Attualmente l'Associazione conta 2000 soci, tra ex Martinitt e soci amici, ed è impegnata in varie e molteplici attività di solidarietà e di mutuo soccorso.
Forte dell’esperienza più che trentennale di attività continuativa nel campo della produzione teatrale e della gestione di sale teatrali, nel 2010 la società La Bilancia ha vinto il bando di gara per la gestione della suddetta struttura e, a seguito dei lavori di ristrutturazione dei locali, nell’ottobre dello stesso anno ha aperto al grande pubblico le porte del nuovo Teatro Martinitt.
Leggi tutto
Leggi di meno
SALA
Posti Platea: Non disponibile
Posti Galleria: Non disponibile
Posti Balconata: Non disponibile
Posti Palchi: Non disponibile
PALCOSCENICO
Larghezza (metri): Non disponibile
Profondità (metri): Non disponibile
Altezza graticcio (metri): Non disponibile
Boccascena (metri): Non disponibile
Buca orchestra: Non disponibile
Numero Camerini: Non disponibile
Capienza camerini (persone): Non disponibile
Accesso disabili: Non disponibile
Bar: Non disponibile
Guardaroba: Non disponibile
Parcheggio: Non disponibile
ALLEGATI
Piantina della sala: Non disponibile
Scheda tecnica: Non disponibile
Direzione artistica
--
Box Office / Biglietteria
--
Ufficio Stampa
--
Ufficio Comunicazione
--
Ufficio Promozione
--
Come arrivare
Martinitt
via Pitteri 58
20134 - Milano
(MI)
Teatri principali di Milano e provincia
Sala Argentia
Gorgonzola
Repower
Assago
Under The Grand Chapiteau
Sesto San Giovanni
Nazionale Italiana Assicurazioni
Milano
Teatro Alla Scala
Milano
Carcano
Milano
Auditorium di Milano
Milano
Arcimboldi
Milano
Lirico Giorgio Gaber
Milano
Sala Argentia
Gorgonzola
Repower
Assago
Under The Grand Chapiteau
Sesto San Giovanni
Nazionale Italiana Assicurazioni
Milano
Teatro Alla Scala
Milano
Carcano
Milano
Auditorium di Milano
Milano
Arcimboldi
Milano
Lirico Giorgio Gaber
Milano
Sala Argentia
Gorgonzola
Vedi tutti gli Eventi e Spettacoli a Milano e provincia