In occasione dei loro 10 anni i “Me contro Te” propongono un nuovo show con nuove canzoni , nuove coreografie e nuovi effetti speciali!Info bambiniVietato l’ingresso agli eventi ai bambini...
Mahmood annuncia nuove date del suo TOUR 2024, Concerti Live - prodotte da Friends & Partners - che lo vedranno esibirsi nel 2024 nei principali club di 10 Paesi europei...
A distanza di 11 anni dal loro esordio negli stadi nel 2014, i MODÀ nel 2025 tornano per la quarta volta allo Stadio San Siro di Milano e nel palazzetti...
Cosa succede se muore un re e l’incertezza innesca insidiosi giochi di potere? Quanto “bestiale” può divenire l’essere umano? La morte improvvisa del re d’Inghilterra mostra tutta la debolezza della...
Un viaggio indimenticabile tra le melodie e le coreografie del classico hollywoodiano. Cantando sotto la pioggia è uno dei classici della storia del musical. Tratto dall’omonimo film del 1952, questo...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Appendice ideale della trilogia cechoviana diretta da Leonardo Lidi, questa nuova produzione celebra il legame poetico tra la drammaturgia del maestro russo e quella dell’americano Tennessee Williams e si configura...
Giovanna d’Arco ha avuto una vita brevissima ma straordinaria: ottiene le armi, comanda un esercito, vince battaglie, viene catturata, processata per eresia e arsa viva. Tutto questo tra i 17...
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele con il Tributo a Ludovico Einaudi.
Festa grande di aprile è il titolo del testo teatrale con cui Franco Antonicelli, singolare figura di scrittore, fotografo, giornalista, partigiano, ripercorre le vicende italiane dal 1924 al 1945: dai...
I concerti Candlelight portano la magia di un'esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato mai utilizzati a questo scopo con le melodie di Ennio Morricone e le colonne...
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele con il Tributo ai Beatles.
Giorgio Montanini, dopo il successo del suo 13° monologo C’è sempre qualcosa da bere, torna a calcare i palcoscenici dei teatri italiani con un nuovo esilarante monologo "Fall". I temi...
La psicologia esce fuori dalla stanza d’analisi e arriva a teatro dove Michele Mezzanotte risponderà a tutte le vostre domande sulle relazioni, sul cambiamento, sulla felicità, sulla realizzazione personale, sul...
456 è la storia comica e violenta di una famiglia che, isolata e chiusa, vive in mezzo a una valle oltre la quale sente l’ignoto. Padre, madre e figlio sono...
Per festeggiare insieme al pubblico i trent’anni di “Come Saprei”, Giorgia da novembre 2025 torna Live in Concerto con il suo nuovo Tour "Palasport Live 2025" con appuntamenti nei palasport...
A 40 anni dall’uscita del disco CUORE, Antonello Venditti celebra il 40mo anniversario di "Notte prima degli esami". Con la sua "superband" canterà sia i brani dell'album Cuore, sia molti...
Achille Lauro annuncia le date di Concerti Live del suo nuovo Tour "Palazzetti Live 2026", un irripetibile show che lo porterà sui palchi di molte citta italiane come Milano, Firenze,...
La Inalpi Arena (ex Pala Alpitour) di Torino è uno degli impianti gestiti da Parcolimpico Srl (www.parcolimpicotorino.it), la società nata per raccogliere l’eredità dei XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006. Azionista di riferimento della Società è LIVE NATION, leader mondiale nella produzione e organizzazione di concerti e spettacoli.
Inaugurato nel 2005, l’impianto si caratterizza per l’estrema flessibilità di spazi, per l’eccezionale acustica e soprattutto per l’estetica ad alto impatto ideata da due archistar internazionali, Arata Isozaki e Pier Paolo Maggiora, che lo ha reso agli occhi del mondo uno dei simboli della Torino del terzo millennio.
L’avveniristico edificio si presenta come un rigoroso parallelepipedo, un grande volume sospeso da terra lungo 183, largo 100 e alto 18 metri (sviluppati su quattro livelli di cui due interrati fino a 7,5 metri sotto terra), interamente rivestito in acciaio inox che poggia su un basamento vetrato alto cinque metri.
Leggi tutto
Leggi di meno
SALA
Posti Platea: Non disponibile
Posti Galleria: Non disponibile
Posti Balconata: Non disponibile
Posti Palchi: Non disponibile
PALCOSCENICO
Larghezza (metri): Non disponibile
Profondità (metri): Non disponibile
Altezza graticcio (metri): Non disponibile
Boccascena (metri): Non disponibile
Buca orchestra: Non disponibile
Numero Camerini: Non disponibile
Capienza camerini (persone): Non disponibile
Accesso disabili: Non disponibile
Bar: Non disponibile
Guardaroba: Non disponibile
Parcheggio: Non disponibile
ALLEGATI
Piantina della sala: Non disponibile
Scheda tecnica: Non disponibile
Direzione artistica
---
---
Ufficio informazioni
011 6164963
info@parcolimpicotorino.it
Box Office / Biglietteria
---
----
Ufficio Stampa
---
---
Come arrivare
Inalpi Arena (ex Pala Alpitour)
corso Sebastopoli 123
10137 - Torino
(TO)
Teatri principali di Torino e provincia
Colosseo
Torino
Sociale
Pinerolo
Superga
Nichelino
Della Concordia
Venaria Reale
Lavanderia a Vapore
Collegno
Auditorium del Lingotto G. Agnelli
Torino
Gioiello
Torino
Gobetti
Torino
Alfieri
Torino
Colosseo
Torino
Sociale
Pinerolo
Superga
Nichelino
Della Concordia
Venaria Reale
Lavanderia a Vapore
Collegno
Auditorium del Lingotto G. Agnelli
Torino
Gioiello
Torino
Gobetti
Torino
Alfieri
Torino
Colosseo
Torino
Vedi tutti gli Eventi e Spettacoli a Torino e provincia