Dopo aver conquistato il pubblico con la sua comicità raffinata e mirabolante, Alessandro Ciacci, “surreale ed eccentrico prestigiatore della lingua italiana”, Premio Alberto Sordi 2022, torna in scena con uno...
Toccato il traguardo dei cinquant’anni da cui non si torna più indietro, Scintilla trae le somme della sua vita, ripercorrendo tutte le tappe che lo hanno portato fino a qui....
Molteplici furono gli aspetti relativi all’attività teatrale che vi si svolse ed interno anzitutto deve essere ricordato che qui fece le sue prime esperienze teatrali Diego Fabbri (1911-1980). Il teatro nel 1945 fu trasformato in sala cinematografica (Cinema Italia) e nel 1965 venne completamente ristrutturato. Rimase aperto al pubblico fino al 1979 e ora, dopo un ventennio, di nuovo rifatto riapre i battenti (22 dicembre 1999) all'insegna della moderna tecnologia audiovisiva e informatica per cui prende nome di SALA MULTIMEDIALE SAN LUIGI.
Leggi tutto
Leggi di meno
SALA
Posti Platea: Non disponibile
Posti Galleria: Non disponibile
Posti Balconata: Non disponibile
Posti Palchi: Non disponibile
PALCOSCENICO
Larghezza (metri): Non disponibile
Profondità (metri): Non disponibile
Altezza graticcio (metri): Non disponibile
Boccascena (metri): Non disponibile
Buca orchestra: Non disponibile
Numero Camerini: Non disponibile
Capienza camerini (persone): Non disponibile
Accesso disabili: Non disponibile
Bar: Non disponibile
Guardaroba: Non disponibile
Parcheggio: Non disponibile
ALLEGATI
Piantina della sala: Non disponibile
Scheda tecnica: Non disponibile
Direzione artistica
--
--
Ufficio informazioni
--
--
Box Office / Biglietteria
--
--
Ufficio Stampa
--
--
Come arrivare
San Luigi
v. Nanni
47100 - Forli'
(FC)
Vedi tutti gli Eventi e Spettacoli a Forlì Cesena e provincia