PRIMO ATTOLa storia ha inizio a Nagasaki, agli inizi del Novecento. Pinkerton, tenente della marina degli Stati Uniti, si unisce in matrimonio a Cio-Cio-San, una geisha quindicenne. Il matrimonio si...
Un imponente show rock sinfonico, con quattro cantanti e una rock band, incentrato sui più grandi successi della storia del Rock. Protagonisti della scaletta sono le hit di gruppi iconici...
Nel 2019 ricorrono i 45 anni dalla storica esibizione degli ABBA all’Eurofestival con il brano “Waterloo” e l’inizio di una carriera folgorante con oltre 400 milioni di dischi venduti. Gli...
«Siamo sempre determinati dalla nostra identità, non siamo mai liberi. È solo un’illusione, e guardate che è una fortuna»La libertà non esiste. Esiste però l’idea della libertà che ha fatto...
I Ragazzi di oggi sono incapaci di sentire la differenza tra bene e male. Umberto Galimberti sottolinea l’importanza della “risonanza emotiva”, un processo attraverso il quale si comprendono le conseguenze...
"Il protagonista di questo irrefrenabile flusso di coscienza è un uomo che affronta la vita con una morale approssimativa, scarsa autostima ed una notevole dose di cinismo. Ad una certa...
PRIMO ATTOLa storia ha inizio a Nagasaki, agli inizi del Novecento. Pinkerton, tenente della marina degli Stati Uniti, si unisce in matrimonio a Cio-Cio-San, una geisha quindicenne. Il matrimonio si...
Sono un pezzo di storia della musica leggera italiana. Dopo oltre mezzo secolo di attività continuano a calcare i palcoscenici di tutta Italia. Sono i primi anni 60 quando tra...
Un imponente show rock sinfonico, con quattro cantanti e una rock band, incentrato sui più grandi successi della storia del Rock. Protagonisti della scaletta sono le hit di gruppi iconici...
Ghali è pronto a tornare dal vivo nell’estate 2025 con un nuovo tour. È stato annunciato GHALI – SUMMER TOUR 2025, una serie di 11 concerti prodotti da Vivo Concerti,...
Ti fidi dei doccia shampoo degli alberghi? E delle suore che fanno intravedere l’attaccatura dei capelli? Errore o ribellione? Se diventassi ricco, che ricco saresti? Bruni Tedeschi o Santanché? Al...
Nel 2019 ricorrono i 45 anni dalla storica esibizione degli ABBA all’Eurofestival con il brano “Waterloo” e l’inizio di una carriera folgorante con oltre 400 milioni di dischi venduti. Gli...
«Siamo sempre determinati dalla nostra identità, non siamo mai liberi. È solo un’illusione, e guardate che è una fortuna»La libertà non esiste. Esiste però l’idea della libertà che ha fatto...
I Ragazzi di oggi sono incapaci di sentire la differenza tra bene e male. Umberto Galimberti sottolinea l’importanza della “risonanza emotiva”, un processo attraverso il quale si comprendono le conseguenze...
Paolo Crepet affronta in questo spettacolo infatti il delicato tema della libertà di pensiero, oggi sempre più limitata da schemi ideologici, autocensure e nuove forme di controllo invisibili. Attraverso una...
ALFA annuncia le date di Concerti Live del suo nuovo Tour estivo "Summer Tour - non so chi ha creato l'estate ma so che era innamorato" che raggiungerà molte città...
Camihawke e Guglielmo Scilla, già in scena insieme in una parte dello show “Il saggio di fine anno”, debuttano con un progetto che per la prima volta li vedrà entrambi...
Carmen Consoli è pronta per un nuovo progetto live: un tour teatrale che la vedrà impegnata a partire da ottobre 2025 e la riporterà all’acustica calda e morbida dei principali...
“Tributo a Morricone Film History” è uno spettacolo che ripercorre le tappe salienti della carriera del Maestro dalle prime collaborazioni con Sergio Leone fino alle musiche realizzate per Hollywood, che...
Il teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno deve il suo nome a giovane ascolano, vissuto nel I secolo a.C., fatto prigioniero ancora fanciullo nella guerra sociale che sottomette Ascoli a Roma, ma che, grazie alle sue doti militari, riuscì a salire i gradi della gerarchia militare romana. Il teatro, che ha 15 metri di corda, si compone di una sala ovale con quattro ordini di palchi, suddivisi in 23 palchetti ciascuno, ed il loggione a galleria per una capienza totale di 842 spettatori.In realtà questo teatro è la continuità di un’antica tradizione ascolana. La prima struttura della città risale al 1579 e si trovava nel palazzo Anzianale. Essa concluse la sua gloriosa storia teatrale nel 1839 e nello stesso anno il progetto del nuovo teatro fu affidato ad Ireneo Aleandri, già ideatore dello Sferisterio di Macerata e del Teatro di Spoleto e viene stabilita anche la sede del teatro nel palazzo di Via del Trivio.
Leggi tutto
Leggi di meno
SALA
Posti Platea: Non disponibile
Posti Galleria: Non disponibile
Posti Balconata: Non disponibile
Posti Palchi: Non disponibile
PALCOSCENICO
Larghezza (metri): Non disponibile
Profondità (metri): Non disponibile
Altezza graticcio (metri): Non disponibile
Boccascena (metri): Non disponibile
Buca orchestra: Non disponibile
Numero Camerini: Non disponibile
Capienza camerini (persone): Non disponibile
Accesso disabili: Non disponibile
Bar: Non disponibile
Guardaroba: Non disponibile
Parcheggio: Non disponibile
ALLEGATI
Piantina della sala: Non disponibile
Scheda tecnica: Non disponibile
Direzione artistica
---
---
Ufficio informazioni
---
---
Box Office / Biglietteria
---
---
Ufficio Stampa
---
---
Come arrivare
Ventidio Basso
v. del Trivio 33
63100 - Ascoli Piceno
(AP)
Teatri principali di Ascoli Piceno e provincia
Palariviera
San Benedetto Del Tronto
Auditorium Fondazione Carisap
Ascoli Piceno
Ventidio Basso
Ascoli Piceno
Polo Culturale Sant'Agostino
Ascoli Piceno
Piceno
Ascoli Piceno
Combattenti
Acquasanta Terme
Palafolli Teatro
Ascoli Piceno
Filarmonici
Ascoli Piceno
Concordia
San Benedetto Del Tronto
Palariviera
San Benedetto Del Tronto
Auditorium Fondazione Carisap
Ascoli Piceno
Ventidio Basso
Ascoli Piceno
Polo Culturale Sant'Agostino
Ascoli Piceno
Piceno
Ascoli Piceno
Combattenti
Acquasanta Terme
Palafolli Teatro
Ascoli Piceno
Filarmonici
Ascoli Piceno
Concordia
San Benedetto Del Tronto
Palariviera
San Benedetto Del Tronto
Vedi tutti gli Eventi e Spettacoli a Ascoli Piceno e provincia