Il solletico intellettuale di Bergonzoni si alimenta con una sorgente di creatività dalla portata sorprendente: in ogni lavoro teatrale, come in ogni libro, il paradigma umoristico è dichiarato ma le sue declinazioni sembrano inesauribili. Bergonzoni è un formidabile giocatore di parole e con questo ingrediente principale riesce nella tessitura di spettacolari cortocircuiti linguistici, ora portando all'inattesa interferenza sfere di senso lontane, ora più sottilmente boicottando la struttura stessa del linguaggio. Così, nella sfera delle associazioni inventate, la preposizione nel - connettore minimo del testo - è il solo punto fisso che resta uguale a sé stesso.
In questo spettacolo l'affidamento dell'attore alla parola è quasi totale, la scena ridotta a pochi imprecisati oggetti che hanno la semplicissima funzione di postazioni; dalle quali Bergonzoni si sofferma ad evocare improbabili ricordi il cui unico filo conduttore sono i nessi verbali, che fioriscono in continuazione nel flusso narrativo come un'interminabile ghirlanda di parole.
La conduzione attoriale è notevole: nelle due ore di spettacolo il pubblico non smette quasi mai di ridere, per effetto non soltanto della qualità del testo, ma anche della seducente affabulazione dello stesso Bergonzoni, che sospende gli inganni linguistici con sapienza.
Un ottimo spettacolo umoristico, verrebbe da concludere, se non fosse che l'aggettivo umoristico rischia puntualmente di venir percepito come riduttivo; laddove l'arguzia e la finezza di Bergonzoni assicurano invece una certa distanza da espedienti "facili" o di bassa qualità.
Teatro Acacia - Napoli, 17 gennaio 2008
Visto il
al
Politeama Boglione
di Bra
(CN)