Il grande successo ottenuto dal podcast ha spinto il giornalista e scrittore Stefano Nazzi, a portare dal vivo “INDAGINI”.Nazzi è un giornalista e ha lavorato per importanti testate nazionali. Si...
Marco Montemagno, il più innovativo tra i divulgatori italiani, sale sui palcoscenici dei principali teatri italiani con il suo primo spettacolo: "Montemagno Live 2025". Un monologo coinvolgete e ricco di...
A quasi vent’anni dal debutto di ‘Na specie de cadavere lunghissimo (2004) spettacolo culto, andato in scena per dieci anni consecutivi, ideato e interpretato dall’attore, con la regia di Giuseppe...
Fabrizio Gifuni si confronta con le ultime parole di Aldo Moro, l’insieme delle carte scritte nei 55 giorni della sua prigionia: quelle ritrovate o, meglio, quelle fino a noi pervenute.
Noi siamo quello che proviamo. E raccontarci agli altri significa raccontare le nostre emozioni. Ma come farlo, in un momento che sembra confondere tutto con tutto, perdendo i confini fra...
Luigi de Magistris, ex sindaco di Napoli, annuncia "Istigazione a sognare – La coerenza dei fatti", che è più di uno spettacolo teatrale: è un invito a credere nei valori...
L'Infinito Giacomo - vizi e virtù di Giacomo Leopardi
Un grande interprete della scena italiana incontra uno dei massimi poeti d’ogni tempo. La scoperta di un Leopardi inedito, genio precocissimo, adolescente inquieto, amante appassionato, uomo che ha il coraggio...
L'Infinito Giacomo - vizi e virtù di Giacomo Leopardi
Extra
GIANRICO CAROFIGLIO
Il potere della gentilezza
Un’orazione civile sul potere della gentilezza, del dubbio, della capacità di porre (e porsi) buone domande per affrontare le sfide della modernità. La gentilezza è il più potente strumento per...
“Cantami d’amore” è il primo spettacolo di Edoardo Prati, classe 2004, studente che traduce la vita attraverso la sua passione: i grandi classici della letteratura. Dopo aver conquistato tutte le...
l tema della bellezza viene affrontato da Umberto Galimberti, come nel suo stile, con un ritorno alle sorgenti della nostra cultura. Se quella ebraica era una cultura della parola, quella...
Umberto Galimberti, filosofo, saggista e psicanalista italiano, racconta, come il sentimento non sia una dote naturale, ma una dote da acquisire ed accrescere culturalmente. Gli antichi imparavano i sentimenti attraverso...
Stanco della solita minestra? Lo Chef d’avanguardia Simone Rugiati che negli anni è diventato tra i conduttori, autori e produttori televisivi più amati d’Italia e la cui poliedricità mediatica lo...
Cosa succede se muore un re e l’incertezza innesca insidiosi giochi di potere? Quanto “bestiale” può divenire l’essere umano? La morte improvvisa del re d’Inghilterra mostra tutta la debolezza della...
Arriva in Italia "Alegria - In A New Light" lo spettacolo-capolavoro di Cirque du Soleil ma rinato sotto una nuova luce. "Alegría - In A New Light" è la straordinaria...
Enrico Brignano torna dal vivo con il nuovo spettacolo BELLO DI MAMMA! Lo spettacolo ci farà ritrovare in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che...
MAMMA MIA! è una delle storie più celebri al mondo. Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l'identità del suo...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Lo spettacolo di Andrea Pucci è un’esplosione di comicità e ritmo incalzante, in cui il comico racconta con ironia e sarcasmo le difficoltà della vita quotidiana, tra aneddoti personali ed...
NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, e fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento...
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
Dal film che valse l'Oscar ad Ingrid Bergman nel 1957, Anastasia - Il Musical promette di essere un'esperienza coinvolgente per tutte le generazioni, portando la magia del film d'animazione sul...
Angelo Duro torna con uno spettacolo nuovo di zecca "Ho tre belle notizie" (questo è il quarto e sarà prodotto dalla sua società, la Da Solo Produzioni) e torna per...
Francesco Gabbani torna sul palco Live in Concerto con il suo nuovo Tour nei palazzetti e Summer 2025. Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino aggiunge nuove date nei palazzetti....
Massimo Ranieri torna dal vivo con un nuovo spettacolo, un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora...
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli,...
«Siamo sempre determinati dalla nostra identità, non siamo mai liberi. È solo un’illusione, e guardate che è una fortuna»La libertà non esiste. Esiste però l’idea della libertà che ha fatto...
Tratto dal libro La Resistenza delle donne di Benedetta Tobagi, pubblicato da Giulio Einaudi Editore, lo spettacolo dà voce e volto alle donne che furono protagoniste della Resistenza: prestando cure,...
Cosa significa essere madre? Una domanda di grande suggestione, che contiene misteri e racconta l’origine del mondo. Cosa significa essere madre lo ha raccontato l’arte nel corso dei secoli, da...
Fabrizio Gifuni ci accompagna da molti anni in un sorprendente viaggio nel multiforme corpo della lingua italiana: le officine di lavoro sempre aperte su Gadda e Pasolini, ma anche il...
La psicologia esce fuori dalla stanza d’analisi e arriva a teatro dove Michele Mezzanotte risponderà a tutte le vostre domande sulle relazioni, sul cambiamento, sulla felicità, sulla realizzazione personale, sul...
Il progetto, si articola in sei giorni. Ogni replica è dedicata ad una grande figura femminile. Ogni ritratto sarà opera di un autore diverso, pensato per una sola voce, in...
I Ragazzi di oggi sono incapaci di sentire la differenza tra bene e male. Umberto Galimberti sottolinea l’importanza della “risonanza emotiva”, un processo attraverso il quale si comprendono le conseguenze...
Il futuro è tra mezz'ora - le ultime 48 ore di Lucio Dalla
Il futuro è tra mezz’ora racconta la vita e l’opera di Lucio Dalla, ripercorrendo – una per una – la storia di tutte le canzoni presenti nella scaletta del suo...
Il futuro è tra mezz'ora - le ultime 48 ore di Lucio Dalla
Extra
PAOLO CREPET
Mordere il cielo
Inutile negarlo, girarci attorno. Viviamo tra nuove guerre, migrazioni di massa, povertà che si ammassano nelle grandi città, vecchie e nuove droghe dilagano, ansie e angosce trovano insuete espressività. Come...
D'altro canto è un progetto a tema scritto da Tosca con Giorgio Cappozzo e Valentina Romano per la direzione musicale di Joe Barbieri. Ospiti speciali, Serena Rossi, Peppe Barra, Peppe...
"Chiara Poggi e Meredith Kercher non si conoscevano e probabilmente, se avessero potuto evitare l’ineludibile destino di morte che le attendeva, a tradimento, in un giorno qualunque, non si sarebbero...
Per utilizzare questa funzionalità, devi abilitare la geolocalizzazione dalle
impostazioni del browser.
Extra
DANIELA PLACCI
Too Black - La leggenda di Icaro, Jonny Cash e Amy Winehouse
Recital sulla vita, le passioni, i tormenti di Johnny Cash, il celebre Man in black, ed Amy Winehouse”, un excursus teatral/musicale.Sul palco l’attrice e cantante Daniela Placci, con ritmica formata...
Too Black - La leggenda di Icaro, Jonny Cash e Amy Winehouse
Extra
WALTER VELTRONI
Le emozioni che abbiamo vissuto
Walter Veltroni è il protagonista di questo particolare progetto che lo vede, in veste di narratore, condurci attraverso il nostro passato più recente, facendoci rivivere il periodo storico che va...
Dieci casi di cronaca nera tra i più sconvolgenti degli ultimi anni. La criminologa da sempre in prima linea contro la violenza sulle donne. Un'analisi lucida e necessaria degli stereotipi...
“La gioia interiore”, vede protagonista il teologo e comunicatore Vito Mancuso, che propone una riflessione sul tema della riconciliazione e sull’importanza di riuscire a coltivare una forma di spiritualità. A...
Pojana Rock, uno spettacolo che promette di travolgere il pubblico con il suo mix di ironia e disincanto. Un viaggio sonoro e teatrale che racconta storie di imprenditori disillusi, sicurezza...
Edoardo Prati in "Come è profondo il mare", un viaggio letterario alla scoperta dell’altrove in cui anche il naufragio è concesso come esperienza di sé.
Biasimare gli errori e stigmatizzare l'ignoranza sono considerate pratiche virtuose. Necessarie. Ma le cose, forse, non stanno proprio cosí. Prendendo spunto da aneddoti, dalla scienza, dallo sport, da pensatori come...
Aldo Cazzullo racconta il fascino de "Il meraviglioso romanzo della Bibbia".Attraverso lo sguardo di Dio, il racconto dell’uomo.La storia come poesia.Tutto è straordinario: passioni, imprese, disillusioni e speranze.La mitologia che...
Alessandro Bergonzoni con la lactio inedita "Nonbello ma gnifico (Chimeraviglia?)"Non mera vitamera esistenzamera apparenzamera decenzamera dipendenzamera immanenzamera diligenza (in carrozza… partenza!)Non pura chimera.Chi m’era accanto lo sa bene, questo è...
Massimo Recalcati con “A scuola di meraviglia: cos’è un maestro?”I gesti e le parole inesauribili.L’eroticità del desiderio di sapere.La piega eccentrica che diventa stile.La poetica del mistero indecifrabile della vita.
Umberto Galimberti porta sul palco Il mistero della bellezza: la meraviglia".La bellezza è simbolo.Eccedenza di significato, ulteriorità di senso.Meraviglia che sconvolge.Rimando a un’altra dimensione in cui confluiscono il sensibile e...
La nota psicologa e criminologa Roberta Bruzzone e lo psicoterapeuta Giuseppe Lavenia portano in scena storie reali, rivelando le dinamiche di controllo, manipolazione e fragilità emotive che nascono all’interno della...