Questo progetto teatrale nasce dall’idea di portare sulla viva scena del palco la voce (e il corpo) narrante di un personaggio letterario, e successivamente televisivo, che negli anni ha conquistato...
Biagio Izzo sarà protagonista di questa commedia brillante che tra momenti paradossali, comici ed emozionanti ci farà assistere alla consumazione di una truffa…a fin di bene. La vita di Gianmario...
Tullio Solenghi torna a trasformare anima e corpo nella maschera goviana: una scelta registica e interpretativa a suo modo estrema. Pignasecca e Pignaverde, di Emerico Valentinetti, ha il valore aggiunto...
In un susseguirsi di situazioni comiche e poetiche a ritmo incalzante, lo spettacolo racconta l’immensa confusione che vive oggi il mondo del lavoro attraverso una piccola storia, quella del vecchio...
Cosa succede se muore un re e l’incertezza innesca insidiosi giochi di potere? Quanto “bestiale” può divenire l’essere umano? La morte improvvisa del re d’Inghilterra mostra tutta la debolezza della...
Il testo più famoso di Dario Fo, uno spettacolo che ha consegnato il nome dell’artista alla storia, così come recita la motivazione del Premio Nobel attribuitogli nel 1997: «A Dario...
Anno 33 d.C., Palestina. È notte: due uomini, vestiti con tuniche e mantelli, sono seduti in una sorta di bivacco in mezzo al deserto, un luogo che rappresenta la solitudine...
Protagonisti della pièce sono Anna (Giulia Fiume), nome d’arte sul lavoro “Principessa”, una prostituta che sogna di diventare “giostraia”, che rincasa tardi la notte, disordinata e rumorosa che, ovviamente, disturba...
Tre grandi donne, due guerre mondiali, un sottile fil rouge ad unirle: uno stesso nome, un unico destino. Letizia va alla guerra è un racconto tragicomico, di tenerezza e verità....
Claudio Longhi e Lino Guanciale, in questa nuova tappa del loro lungo sodalizio, compongono un murale rutilante di storie incrociate. Uno spettacolo in bilico tra sogno e storia, fuga fantastica...
La materia d’attacco è offerta dal romanzo Trittico dell’Infamia di Pablo Montoya, autore colombiano espatriato in Europa. Protagonisti del romanzo sono tre artisti del vecchio continente operanti nel secolo della...
“L’Anatra all’Arancia” è un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Ogni mossa dei protagonisti, però, ne rivela le emozioni, le...
Cosa succede se muore un re e l’incertezza innesca insidiosi giochi di potere? Quanto “bestiale” può divenire l’essere umano? La morte improvvisa del re d’Inghilterra mostra tutta la debolezza della...
Arriva in Italia "Alegria - In A New Light" lo spettacolo-capolavoro di Cirque du Soleil ma rinato sotto una nuova luce. "Alegría - In A New Light" è la straordinaria...
Enrico Brignano torna dal vivo con il nuovo spettacolo BELLO DI MAMMA! Lo spettacolo ci farà ritrovare in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che...
MAMMA MIA! è una delle storie più celebri al mondo. Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l'identità del suo...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Lo spettacolo di Andrea Pucci è un’esplosione di comicità e ritmo incalzante, in cui il comico racconta con ironia e sarcasmo le difficoltà della vita quotidiana, tra aneddoti personali ed...
NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, e fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento...
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
Dal film che valse l'Oscar ad Ingrid Bergman nel 1957, Anastasia - Il Musical promette di essere un'esperienza coinvolgente per tutte le generazioni, portando la magia del film d'animazione sul...
Angelo Duro torna con uno spettacolo nuovo di zecca "Ho tre belle notizie" (questo è il quarto e sarà prodotto dalla sua società, la Da Solo Produzioni) e torna per...
Francesco Gabbani torna sul palco Live in Concerto con il suo nuovo Tour nei palazzetti e Summer 2025. Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino aggiunge nuove date nei palazzetti....
Massimo Ranieri torna dal vivo con un nuovo spettacolo, un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora...
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli,...
Stuzzicante. Gustosa. Stratificata. Come la parmigiana di melanzane, l’unico piatto che Giuliana prepara dopo aver sposato Pietro, un semi- sconosciuto. “Ti Ho Sposato Per Allegria” è la prima delle undici...
In un solo anno, tra il 1750 e il 1751, Carlo Goldoni scrive sedici nuove commedie. La prima è Il teatro comico, un vero e proprio manifesto poetico in cui...
Come il resto del mondo anche gli italiani sono sempre più “appassionati” di farmaci, con il consumo che continua a crescere ed è arrivato, nei primi nove mesi del 2013,...
Scannasurice è il testo che nel 1982 segnò il debutto di Enzo Moscato come autore e interprete. Ambientato dopo il terremoto del 1980 a Napoli, è una sorta di discesa...
Protagonista della nouvelle vague argentina e fondatore di Timbre4 a Buenos Aires, Claudio Tolcachir racconta, in Edificio 3, le vicende di cinque personaggi, ancora più attuali oggi che la pandemia...
Paolo Genovese debutta come regista teatrale portando in scena l’adattamento del suo film Perfetti sconosciuti del 2016. Una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di...
Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio interpretano tre diverse coppie, in tre diverse situazioni, in una stessa suite di un hotel considerato come l’Olimpo, la dimora degli dei. Lusso, agi, benessere...
Federico Tiezzi affronta quello che è stato definito il più grande testo sulla passione erotica che il teatro abbia mai prodotto. La tragedia di Racine, ispirata a Euripide e Seneca,...
È il 14 settembre del 1969, dopo una partita a Genova di un Cagliari che proprio quell’anno avrebbe vinto l’unico, storico scudetto. Gigi Riva va a trovare Fabrizio De André...
«… È proprio strano che conosciamo il movimento di una cometa lontana migliaia di chilometri più di come funzioni il corpo di un donna…» L’Empireo, Lucy Kirkwood "L’Empireo è un...
Ogni promessa è debito è il titolo di questa mia nuova commedia. Un titolo che racconta il senso più preciso del racconto: un uomo di circa 60 anni, vedovo con...
Lolita è l’annebbiamento della testa, il sogno di paradisi possibili e inferni prossimi, un inno alla straordinaria potenza del pensiero, il nascondiglio dell’anima dentro cui scomparire e sprofondare, un omaggio...
Per utilizzare questa funzionalità, devi abilitare la geolocalizzazione dalle
impostazioni del browser.
Prosa
Regia Emma Dante
Re Chicchinella
Protagonista della vicenda, è un re che, colto da un bisogno corporale, commette il tragico errore di impiegare un animale che crede morto, una gallina, per pulirsi le terga… La...
Una donna sola senza tempo. E una donna vittima di stupro. Perché la mancata consapevolezza di se e il diritto di vivere una vita libera e felice senza pagare dazi,...
La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza
Ciccio è pieno di sogni, a volte decisamente fuori dalla sua portata, ma ha il diritto di provarci e di vivere la vita che vuole. Attraverso un linguaggio inventato, poetico...
La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza
Prosa
ENRICO GUARNIERI, NADIA DE LUCA
Storia di una capinera
La vicenda si concentra su un unico nucleo narrativo: la storia della povera Maria, raccontata attraverso le lettere che essa scrive ad una compagna di convento (Marianna). Il cambiamento interiore...
Scandisk, scansione di superfice d’una memoria fissa: tre lavoratori di un magazzino che progettano un “colpo” che dovrebbe cambiarne definitivamente l’esistenza. Jacopo Squizzato mette in scena il primo testo della...
“7 Minuti” trae spunto da un fatto realmente accaduto in una fabbrica tessile francese, dove alle operaie fu proposto il taglio di 7 minuti di intervallo su un totale di...
Il naturalismo ottocentesco, ed Émile Zola ne è il principale esponente, si basa principalmente su una puntuale attinenza alla realtà, influenzato dalla scienza, dalla medicina sperimentale e dalla nascente psichiatria,...
Moby Dick alla prova, rivela la potenza scenica dell'Orson Welles drammaturgo, ossessionato dal ritmo narrativo e musicale della creazione teatrale, sia nella dimensione della parola che dell’azione fisica, fin dai...
Un secolo di storia che rivive tra le quinte, le scene e i costumi del “Teatro”, protagonista indiscusso di Piccolo grande varietà, spettacolo con Tuccio Musumeci, che racconta appunto un...
L’omaggio a Luigi Pirandello, attraverso l’adattamento teatrale del più celebre dei suoi romanzi: la storia di un uomo che sceglie di mettere in discussione la propria vita, a partire da...
La compagnia Frosini/Timpano insieme alla penna di Lorenzo Pavolini porta in scena una rilettura della inimitabile figura di Alberto Sordi. Il mito dell’uomo medio, tutti i miti passati attraverso lui....
Sarabanda, ultima opera di Bergman, riassume in una sintesi magistrale le grandezze e le miserie dell’animo umano. I personaggi di questa storia sono gli stessi di Scene da un matrimonio,...