Nella storia del buffone Rigoletto (che da un lato asseconda con malizia i capricci del Duca di Mantova e dall’altro vuole proteggere a ogni costo la figlia Gilda) si intrecciano...
Steso dai fidati Giacosa e Illica, il libretto di Tosca fu tratto dall’omonima pièce di Victorien Sardou (1887), che Puccini vide recitata da Sarah Bernhardt nel 1889. L’opera esordì al...
“The Turn of the Screw - Il giro di vite" di Benjamin Britten, con Henrik Nánási alla direzione dell' Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Alla regia di questo nuovo...
Il mito come monumento. Un attore, che parla nella lingua del pubblico, si aggira fra i numeri musicali che ripercorrono l’Edipo Re di Sofocle. Una voce contemporanea fra elementi eterni,...
"Adriana Mater" in un nuovo allestimento del Teatro dell’Opera di Roma, in collaborazione con The San Francisco Symphony. La regia è di Peter Sellars e l'Orchestra è diretta da Ernest...
Nella composizione del Wozzeck Alban Berg, che è autore anche del libretto, si mantenne sostanzialmente fedele ai frammenti incompiuti del Woyzeck di Georg Büchner, ricavandone tre atti, ciascuno diviso in...
"Stabat Mater" in un nuovo allestimento Teatro dell’Opera di Roma in coproduzione con Grand Théâtre de Genève, Vlaanse Opera, De Nationale Opera. La regia è affidata a Romeo Castellucci mentre...
«L’errore di un momento», «Bohème opera mancata non farà giro»: si può riflettere anche sulle cantonate critiche del debutto (1896). La bohème girò e gira assai, ma è anche vero...
Enrico Brignano torna dal vivo con il nuovo spettacolo BELLO DI MAMMA! Lo spettacolo ci farà ritrovare in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che...
MAMMA MIA! è una delle storie più celebri al mondo. Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l'identità del suo...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Lo spettacolo di Andrea Pucci è un’esplosione di comicità e ritmo incalzante, in cui il comico racconta con ironia e sarcasmo le difficoltà della vita quotidiana, tra aneddoti personali ed...
Arriva in Italia "Alegria - In A New Light" lo spettacolo-capolavoro di Cirque du Soleil ma rinato sotto una nuova luce. "Alegría - In A New Light" è la straordinaria...
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, e fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento...
Dal film che valse l'Oscar ad Ingrid Bergman nel 1957, Anastasia - Il Musical promette di essere un'esperienza coinvolgente per tutte le generazioni, portando la magia del film d'animazione sul...
Riccardo Cocciante, uno dei più prolifici artisti e compositori di successo non solo in Italia ma in tutto il mondo, torna in concerto con cinque live. I concerti saranno una...
Angelo Duro torna con uno spettacolo nuovo di zecca "Ho tre belle notizie" (questo è il quarto e sarà prodotto dalla sua società, la Da Solo Produzioni) e torna per...
Francesco Gabbani torna sul palco Live in Concerto con il suo nuovo Tour nei palazzetti e Summer 2025. Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino aggiunge nuove date nei palazzetti....
Massimo Ranieri torna dal vivo con un nuovo spettacolo, un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora...
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli,...
Al debutto un solenne fiasco, poi un successo infinito. Almeno così ci ha fatto credere un fiorire di aneddoti su incidenti e complotti che in realtà non trovano attendibile prova...
Il titolo d’opera più amato e rappresentato al mondo, La Traviata di Giuseppe Verdi, inaugura il 103° Festival areniano. Nuove emozioni, la magia di sempre: la storia di Violetta torna...
Come un quadro che si anima: all’interno di una struttura trasparente prende vita la vivace Parigi dell’Ottocento, sfondo di un’indimenticabile storia d’amore e amicizia. Il più recente allestimento areniano della...
Melodramma in quattro atti per quest'opera capitale del melodramma ottocentesco, lavoreranno insieme due grandi artisti italiani di generazioni diverse. E' grande la produzione di Franco Zeffirelli, il cui pensiero sarà...
«Nessun dorma» perché Turandot (l’ultima opera di Giacomo Puccini ambientata «a Pekino al tempo delle favole») ritorna nel fiabesco allestimento di Franco Zeffirelli impreziosito dai costumi del Premio Oscar Emi...