Dopo il successo strepitoso di Romeo y Julieta Tango la compagnia torna ad esplorare attraverso il linguaggio della danza e del tango Shakespeare in uno dei suoi testi più conosciuti l’Othello, con un cast di dodici danzatori.
Jago tesse una trama che porterà alla morte di Desdemona e di Othello. Il vero protagonista è proprio lui, Jago, colui che trama, che si insinua, che spia, che suggerisce, manipola.
Othello ne è vittima come la innocente Desdemona.
Ma se Desdemona rappresenta l’innocenza, l’amore e l’inconsapevolezza, Othello con la sua gelosia e la sua possessività (che volge anche in violenza) è il lato oscuro del nostro mondo relazionale. Attorno a questi tre personaggi/protagonisti appaiono le ombre, ‘gli uomini neri’, quasi dei servitori di scena, prolungamento della gelosia di Othello o della perfidia di Jago”.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI