William Greco ha la particolarità di essere un concertista classico e, allo stesso tempo, un compositore e improvvisatore jazz. Sempre in bilico fra queste due anime, il musicista salentino è vincitore di numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionale e in questa occasione propone le più belle pagine di F. Chopin, O. Respighi e M. Ravel.
Ha tenuto concerti in Italia e all’estero per le più importanti stagioni concertistiche, esibendosi anche come solista con orchestra, tra le più recenti esecuzioni il quinto concerto di Beethoven con l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari e il Concerto in Fa di Gershwin con l’Orchestra “Tito Schipa” di Lecce.
Contemporaneamente alla carriera classica coltiva la passione per il jazz, sia attraverso un severo percorso accademico, che attraverso concerti e prestigiosi riconoscimenti. Già premiato dal Berklee College of Music di Boston per le sue straordinarie capacità musicali, si consacra ufficialmente con il 1° Premio, Premio del pubblico e il Premio Libertà alla VII edizione del concorso nazionale “Chicco Bettinardi” di Piacenza.
Nell’Ottobre 2015 ha pubblicato “Corale”, suo primo lavoro discografico nel quale ha cercato di modellare un percorso frutto della sintesi naturale di tutte le sue esperienze. Nel 2017 è tra i protagonisti di "Lumina”, nuovo lavoro discografico prodotto dalla TǔK Music, nato da un’idea di Paolo Fresu.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI