Musica

Street Music Art: a Milano con Sting, Santana, Robert Plant e molti altri

Street Music Art: a Milano con Sting, Santana, Robert Plant e molti altri

Dal 9 giugno al 30 luglio 2016 la Summer Arena di Assago ospiterà una nuova rassegna dedicata alla musica internazionale ma anche al meglio della street art. Ecco i primi ospiti confermati.

Nasce quest’anno una nuova rassegna di musica dal vivo, ma non solo. Street Music Art vedrà la luce a giugno 2016 e ospiterà, per circa due mesi, alcuni dei più grandi nomi della musica internazionale: Santana, Sting, Mumford & Sons e Little Mix, già annunciati nelle scorse settimane, Robert Plant (20 luglio) e molti altri ancora.

Il festival avrà luogo nella Assago Summer Arena, l’area esterna del Mediolanum Forum di Assago (Milano), che verrà completamente trasformata per accogliere questa grande rassegna. Verranno allestiti tre diversi tipi di configurazioni, a seconda degli eventi proposti: un primo tipo sarà la configurazione ad arena con 5.200 posti a sedere in platea e una tribuna di 2.100 sedute; un secondo tipo sarà invece una classica configurazione con parterre in piedi adatta a contenere 11.500 persone e 2.100 a sedere in tribuna; infine, il terzo tipo prevede una costruzione simile alla seconda con una capienza minore per quanto riguarda il parterre, per i concerti in cui si prevede meno affluenza. L’intera area è facilmente raggiungibile tramite la Metropolitana (fermata linea verde Assago), sarà dotata di ampi parcheggi a disposizione del pubblico e verrà allestita con diversi punti di ristoro e beverage.

Non solo musica: come suggerito dal nome, la rassegna sarà anche dedicata alla Street Art, con un progetto unico nel suo genere. Dal 9 al 12 giugno sarà proprio lo Street Art Festival a inaugurare la rassegna: alcuni dei più importanti rappresentanti di questa forma d’arte realizzeranno in loco opere, sia sfruttando le installazioni già presenti, sia creandone loro stessi di nuove, realizzando performance accattivanti e coinvolgenti. Gli artisti? Chazme (Polonia), Etnik (Italia), Michal Sepe (Polonia), Nevercrew (Svizzera), Pixel Pancho (Italia), Roa (Belgio), Vhils (Portogallo), Zedz (Olanda).

 

PROGRAMMA DEL FESTIVAL:

9-12 giugno: StreetArtFest
11 giugno: Boosta DJ-set
12 giugno: Duran Duran
13 giugno: Italia vs. Slovacchia
16 giugno: Jack Savoretti
17 giugno: Italia vs. Francia
18 giugno: Latin Day Music
20 giugno: Little Mix 
21 giugno: Roberto Vecchioni
2 luglio: Marc Anthony
4 luglio: Mumford & Sons 
8-9 luglio: Cosplay Summer Fest
12 luglio: Pharrell Williams
14 luglio: Max Pezzali
15 luglio: Battiato e Alice
20 luglio: Robert Plant
21 luglio: Carlos Santana
23 luglio: Massive Attack
29 luglio: Sting

Per maggiori informazioni: www.streetmusicart.com