CATANIA Spettacoli - Teatro ed Eventi

Gli spettacoli di questa sera e prossimamente in scena a Catania e provincia. Le informazioni sulle stagioni teatrali e gli Eventi in programma.

Spettacoli 65
Tour Estate 2025
GHALI
Tour Estate 2025
Catania
12/08/2025
La Famiglia Imbarazzi
Giuseppe Ninno
La Famiglia Imbarazzi
Zafferana Etnea
18/08/2025
Festival Tour 2025
FABRI FIBRA
Festival Tour 2025
Catania
21/08/2025
Ragazzo di giù 2025
ROCCO HUNT
Ragazzo di giù 2025
Catania
22/08/2025
Sei nell'anima tour
GIANNA NANNINI
Sei nell'anima tour
Catania
23/08/2025
Angelo Venti Live
FRANCESCO RENGA
Angelo Venti Live
Zafferana Etnea
24/08/2025
Live 2025
RKOMI
Live 2025
Catania
26/08/2025
La Vibe Summer Tour 2025
GUE'
La Vibe Summer Tour 2025
Catania
29/08/2025
Again
DEEJAY TIME
Again
Catania
06/09/2025
Ho tre belle notizie
ANGELO DURO
Ho tre belle notizie
Catania
06/10/2025
Only Maurizio
MAURIZIO BATTISTA
Only Maurizio
Catania
11/10/2025
Vicino a te
In evidenza
Caino e Abele il Musical
Caino e Abele il Musical
Catania
01/11/2025
Libertà negli occhi
NICCOLO' FABI
Libertà negli occhi
Catania
07/11/2025
La Famiglia Imbarazzi
Giuseppe Ninno
La Famiglia Imbarazzi
Catania
15/11/2025
Teatri 2025
CARMEN CONSOLI
Teatri 2025
Catania
DAL 19/11 AL 20/11/2025
Rimmel 2025
FRANCESCO DE GREGORI
Rimmel 2025
Catania
21/11/2025
Ci vorrebbe ancora il mare
MASINI
Ci vorrebbe ancora il mare
Catania
27/11/2025
Esperienze D.M.
DADDA, AWED, DOSE
Esperienze D.M.
Catania
29/11/2025
Tra sogni e desideri
DIANA DEL BUFALO
Tra sogni e desideri
Catania
04/12/2025
Teatri 2025
NOEMI
Teatri 2025
Catania
05/12/2025
A Christmas Carol - Musical
COMPAGNIA BIT
A Christmas Carol - Musical
Catania
08/12/2025
L'affine del mondo
GIO EVAN
L'affine del mondo
Catania
12/12/2025
Vicino a te
In evidenza
La Sirenetta - Il Musical
SARA PATERNIANI, ERICA DI MALTA
La Sirenetta - Il Musical
Catania
14/12/2025
Alla scoperta di Morricone
Ensemble Symphony Orchestra
Alla scoperta di Morricone
Catania
04/01/2026
Il lago dei cigni
RUSSIAN CLASSICAL BALLET
Il lago dei cigni
Catania
14/01/2026
Chiedi allo Psy
Michele Mezzanotte
Chiedi allo Psy
Catania
30/01/2026
Forza Venite Gente
Forza Venite Gente
Catania
DAL 20/02 AL 21/02/2026
CATANIA Spettacoli - Teatro ed Eventi

Un vulcano attivo sullo sfondo, le cupole barocche, il profumo di mare e di arancini. Questa è Catania, la città di Verga e di Bellini, filmata da Bolognini e Germi e cantata da Battiato. Una città dalla fiorente tradizione teatrale, testimoniata da una numerosa costellazione di teatri. Prima di tutto va citato il Teatro Stabile di Catania, l’Associazione di Rilevante Interesse Culturale Stabile della Città, istituita nel 1958 a cui è affidata la gestione di alcuni teatri tra i quali il Verga, il teatro dedicato alla prosa che ne è anche la sede insieme al Teatro Angelo Musco. 
Menzione particolare merita il Teatro Massimo Bellini, il principale della città e uno dei teatri d’opera più famosi in Italia, retto da una Fondazione. Rilevante soprattutto per la sua capienza è anche il Teatro Metropolitan, conta circa 1800 posti a sedere tra platea e tribuna. Un po' meno capiente ma pur sempre vivo e attivo è il Teatro ABC; qui vengono trasmessi dal 2008 tre programmi di Antenna Sicilia: Insieme, il Festival della nuova canzone siciliana e Newspaper games awards. La programmazione degli spettacoli in scena oggi, questa settimana e nei prossimi mesi è consultabile in questa pagina, insieme alla descrizione di ogni spettacolo, alle date e ai biglietti. 
Oltre agli spettacoli teatrali, vi è un calendario degli eventi molto ricco, vale la pena citarne alcuni: i riti suggestivi della Settimana Santa, la rassegna “Catania musica”, rassegne di cinema e di teatro e tantissime altre manifestazioni a scopo intellettuale. Catania è soprattutto una città d’arte, esempio indiscusso del barocco siciliano e per questo patrimonio Unesco. Notevoli le testimonianze risalenti anche al periodo romano, tra le quali spicca l’Odeon, che sorge nel centro storico, accanto al teatro romano, costruito in epoca greca ed a questo stesso periodo che appartengono anche altre monumentali strutture, tra cui l’anfiteatro e alcuni edifici termali realizzati con pietre laviche. Una città che può essere considerata un simbolo della rinascita: tante volte distrutta dalle forze della natura: il suo Vulcano, i terremoti e dai conquistatori che in più occasioni l’hanno saccheggiata e rasa al suolo altrettante volte è risorta dalle macerie, con perseveranza e coraggio.