Steso dai fidati Giacosa e Illica, il libretto di Tosca fu tratto dall’omonima pièce di Victorien Sardou (1887), che Puccini vide recitata da Sarah Bernhardt nel 1889. L’opera esordì al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900 e gode da allora di un pubblico favore che fa di questa vicenda d’amore e morte intrecciata al contesto politico della restaurazione papale negli anni tumultuosi delle campagne napoleoniche uno dei titoli più amati dell’opera lirica. Dramma ‘a forti tinte’, dai contenuti tutt’altro che banali, come l’equivalenza tra fede bigotta e ipocrisia, potere politico e corruzione, Tosca dischiuse a Puccini, reduce dall’intimismo della Bohème, possibilità d’invenzione inedite che spaziano dal recupero della modalità ad anticipazioni di Schönberg, Stravinskij e Debussy
Leggi tutto
Leggi di meno
Direttore:
Daniele Rustioni
Regia:
Joan Anton Rechi
Produzione:
Fondazione Teatro La Fenice
Durata:
150 minuti
Numero atti:
2
Anno di produzione:
2025
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice Piccoli Cantori Veneziani direttore Daniele Rustioni maestro del coro Alfonso Caiani maestro del coro voci bianche Diana D’Alessio regia Joan Anton Rechi scene Gabriel Insignares costumi Giuseppe Palella light designer Andrea Benetello
Tosca Chiara Isotton Mario Cavaradossi Riccardo Massi Il barone Scarpia Roberto Frontali Cesare Angelotti Mattia Denti Il sagrestano Matteo Peirone Spoletta Cristiano Olivieri Sciarrone Matteo Ferrara
Meglio stasera che domani o mai’, cantava negli anni ’60 Miranda Martino in una piccola canzone gioiello arrangiata da Morricone. E’ quello che pensa Stefano De Martino: stasera è proprio...
Enrico Brignano torna dal vivo con il nuovo spettacolo BELLO DI MAMMA! Lo spettacolo ci farà ritrovare in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che...
Ogni promessa è debito è il titolo di questa mia nuova commedia. Un titolo che racconta il senso più preciso del racconto: un uomo di circa 60 anni, vedovo con...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Arriva in Italia "Alegria - In A New Light" lo spettacolo-capolavoro di Cirque du Soleil ma rinato sotto una nuova luce. "Alegría - In A New Light" è la straordinaria...
Lo spettacolo di Andrea Pucci è un’esplosione di comicità e ritmo incalzante, in cui il comico racconta con ironia e sarcasmo le difficoltà della vita quotidiana, tra aneddoti personali ed...
Dal film che valse l'Oscar ad Ingrid Bergman nel 1957, Anastasia - Il Musical promette di essere un'esperienza coinvolgente per tutte le generazioni, portando la magia del film d'animazione sul...
Racconti e musica stretti in una serenata che l'attrice porta in scena per conquistare la sua città: è SereNata a Napoli, lo spettacolo teatrale ideato da Serena Rossi - il...
NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, e fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento...
Francesco Gabbani torna sul palco Live in Concerto con il suo nuovo Tour nei palazzetti e Summer 2025. Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino aggiunge nuove date nei palazzetti....
Angelo Duro torna con uno spettacolo nuovo di zecca "Ho tre belle notizie" (questo è il quarto e sarà prodotto dalla sua società, la Da Solo Produzioni) e torna per...
Massimo Ranieri torna dal vivo con un nuovo spettacolo, un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora...
MAMMA MIA! è una delle storie più celebri al mondo. Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l'identità del suo...
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele con il Tributo a Ludovico Einaudi.
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
Meglio stasera che domani o mai’, cantava negli anni ’60 Miranda Martino in una piccola canzone gioiello arrangiata da Morricone. E’ quello che pensa Stefano De Martino: stasera è proprio...
Enrico Brignano torna dal vivo con il nuovo spettacolo BELLO DI MAMMA! Lo spettacolo ci farà ritrovare in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che...
Ogni promessa è debito è il titolo di questa mia nuova commedia. Un titolo che racconta il senso più preciso del racconto: un uomo di circa 60 anni, vedovo con...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Arriva in Italia "Alegria - In A New Light" lo spettacolo-capolavoro di Cirque du Soleil ma rinato sotto una nuova luce. "Alegría - In A New Light" è la straordinaria...
Lo spettacolo di Andrea Pucci è un’esplosione di comicità e ritmo incalzante, in cui il comico racconta con ironia e sarcasmo le difficoltà della vita quotidiana, tra aneddoti personali ed...
Dal film che valse l'Oscar ad Ingrid Bergman nel 1957, Anastasia - Il Musical promette di essere un'esperienza coinvolgente per tutte le generazioni, portando la magia del film d'animazione sul...
Racconti e musica stretti in una serenata che l'attrice porta in scena per conquistare la sua città: è SereNata a Napoli, lo spettacolo teatrale ideato da Serena Rossi - il...
NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, e fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento...
Francesco Gabbani torna sul palco Live in Concerto con il suo nuovo Tour nei palazzetti e Summer 2025. Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino aggiunge nuove date nei palazzetti....
Angelo Duro torna con uno spettacolo nuovo di zecca "Ho tre belle notizie" (questo è il quarto e sarà prodotto dalla sua società, la Da Solo Produzioni) e torna per...
Massimo Ranieri torna dal vivo con un nuovo spettacolo, un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora...
MAMMA MIA! è una delle storie più celebri al mondo. Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l'identità del suo...
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele con il Tributo a Ludovico Einaudi.
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
Steso dai fidati Giacosa e Illica, il libretto di Tosca fu tratto dall’omonima pièce di Victorien Sardou (1887), che Puccini vide recitata da Sarah Bernhardt nel 1889. L’opera esordì al...
Rigoletto è sinonimo di opera italiana e, insieme al nome di Verdi, costituisce un binomio che supera la popolarità per costituire un'icona potente della cultura nazionale. Dal 1851, anno del...
L’ultimo frutto della collaborazione fra Mozart e Da Ponte non contrappone più ceti, sessi e generazioni come nelle Nozze di Figaro, né un individuo ribelle contro l’intera società come Don...
Per la prima volta allo Sferisterio verrà interpretata questa pagina simbolica del passaggio storico e artistico tra Ottocento e Novecento. Operetta che risale al 1905, anno in cui Vienna era...
Secondo titolo di Giuseppe Verdi per la Fenice, Attila è forse l’opera più veneziana del bussetano, non solo perché esordì in laguna nel 1846, ma anche perché narra dell’arrivo dei...