Il Teatro alla Scala presenta una nuova produzione del capolavoro che Čajkovskij trasse dal dramma di Puškin che nel 1879 segnò una svolta nella storia dell’opera russa abbandonando affreschi storici e effetti spettacolari per concentrarsi sul ritratto interiore di un piccolo gruppo di personaggi. Scriveva il compositore: «Chi cerca la riproduzione musicale di sentimenti normali, semplici, universali, lontani dalla tragicità esteriore, dalla teatralità, sarà (spero) contento della mia opera». La guida musicale è affidata al giovane Timur Zangiev, messosi in luce sostituendo Valery Gergiev nella Dama di picche e consacrato al Festival di Salisburgo, e l’allestimento a Mario Martone che al suo decimo spettacolo scaligero torna al repertorio russo dopo la trionfale Chovanščina di Musorgskij del 2019: le scene sono come allora di Margherita Palli.
Leggi tutto
Leggi di meno
Evgenij Onegin Dramma lirico in tre atti e sette quadri Libretto di Pëtr Il'ic Cajkovskij e Konstantin Shilowski Orchestra e Coro del Teatro alla Scala Nuova produzione Teatro alla Scala Direttore Timur Zangiev Regia Mario Martone Scene Margherita Palli Costumi Ursula Patzak Luci Pasquale Mari Coreografia Daniela Schiavone
Cast
Larina, Alisa Kolosova Tat’jana, Aida Garifullina Olga, Elmina Hasan Filipp’evna, Julia Gertseva Evgenij Onegin, Alexey Markov Lenskij, Dmitry Korchak Il principe Gremin, Dmitry Ulyanov Un capitano, Huan Hong Li Zareckij, Oleg Budaratskiy Triquet, Yaroslav Abaimov
Leggi tutto
Leggi di meno
Regia
Mario Martone
Direttore d'orchestra
Timur Zangiev
Autore
Pëtr Il'ic Cajkovskij, Konstantin Shilowski