L’infelice amore di Didone, regina di Cartagine, ed Enea, destinato ad abbandonarla per fondare Roma, è tra le storie più famose di sempre. Per il suo nuovo lavoro la coreografa Blanca Li, decide di partire dalla leggenda narrata da Virgilio nell’Eneide, e successivamente messa in musica da Henry Purcell.
La sua versione coreografica si svolge proprio sulle musiche originali dell’opera, registrate dall’ensemble Les Arts Florissant, grande esperto di musica barocca, diretto da William Christie.
Su un palcoscenico ricoperto d’acqua, che evoca il mare, i danzatori scivolano, pericolosamente attratti e respinti dal desiderio e dalla paura dell’abbandono. Le luci di Pascal Laajili, con un gioco di chiaroscuri, accrescono la magia e l’intimità di un dramma che mette in scena l’amore e le sue contraddizioni
Leggi tutto
Leggi di meno
regia e coreografia Blanca Li assistenti alla regia e coreografia Glyslein Lefever, Déborah Torres Garguilo scene Blanca Li assistente alle scene Nina Coulais musica registrata Les Arts Florissants - William Christie luci Pascal Laajili assistenti alle luci Jean-Luc Passarelli, Boris Pijetlovic costumi Laurent Mercier assistente ai costumi Ghjulia Giusti Muselli
con Martina Consoli, Alizée Duvernois (Didon) , Coline Fayolle (Belinda), Meggie Isabet, Maeva Lassere, Julien Marie-Anne (Sorcière), Quentin Picot, Gaël Rougegrez, Gaétan Vermeulen, Victor Virnot (Enée).
produzione Calentito - Compagnie Blanca Li
Leggi tutto
Leggi di meno
Coreografo
Blanca Li
Regia
Blanca Li
Produzione
Calentito - Compagnie Blanca Li, Spoleto Festival dei Due Mondi