Quando ci scompare davanti agli occhi, la bellezza appare ancora più vivida. Come il lussureggiante bush australiano, minacciato ogni estate dagli incendi, o le guglie di Notre-Dame, che tutti ricordiamo...
La musica di Gustav Mahler si fa linguaggio vivo di corpi e di suoni, nel nuovo spettacolo della compagnia di circo contemporaneo Circa. Una comune passione per l’universo sonoro mahleriano...
All’inizio c’è solo un tamburello a tenere il tempo. Poi la melodia entra con il flauto, si ripiega, sembra ripetersi, a poco a poco cambia, ora sta crescendo. È ancora...
L’infelice amore di Didone, regina di Cartagine, ed Enea, destinato ad abbandonarla per fondare Roma, è tra le storie più famose di sempre. Per il suo nuovo lavoro la coreografa...
Racconti e musica stretti in una serenata che l'attrice porta in scena per conquistare la sua città: è SereNata a Napoli, lo spettacolo teatrale ideato da Serena Rossi - il...
Forza Venite Gente - Il Musical in un allestimento profondamente rinnovato, fedele all’originale per trama e contenuti, per sviluppo drammaturgico e partiture musicali. La trama, incentrata sulla figura di San...
"Chiara Poggi e Meredith Kercher non si conoscevano e probabilmente, se avessero potuto evitare l’ineludibile destino di morte che le attendeva, a tradimento, in un giorno qualunque, non si sarebbero...
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele con le melodie dei Queen & ABBA!
CLAUDIO BAGLIONI riprende il suo percorso concertistico assolo con “PIANO DI VOLO soloTRIS”, il nuovo e perfezionato capitolo dell’esperienza musicale dal vivo nei teatri lirici. “PIANO DI VOLO” è un...
Fiorella Mannoia annuncia Nuove Date anche nei teatri per il suo nuovo Tour 2025 di Concerti Live "Fiorella Sinfonica Live con Orchestra". In un anno così speciale che vedrà Fiorella...
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele con Le più belle colonne sonore di Hans Zimmer.
A conquistare il cuore di grandi e piccini sarà un racconto incantato sbocciato sulla neve. Tratto da “Frozen – Il regno di ghiaccio”, il musical per tutta la famiglia “ELSA...
I concerti Candlelight portano la magia di un'esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato mai utilizzati a questo scopo con le melodie di Ennio Morricone e le colonne...
I concerti Candlelight: Coldplay vs Imagine Dragons sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele.
Enrico Brignano torna dal vivo con il nuovo spettacolo BELLO DI MAMMA! Lo spettacolo ci farà ritrovare in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che...
Tra i migliori cantautori italiani della sua generazione, il pluripremiato istrione irpino, VINICIO CAPOSSELA, torna in scena con un nuovo progetto artistico dal titolo "SIRENE. Richiami, Emergenze e affioramenti." Siano...
Massimo Popolizio ha voluto aggirarsi intorno alla figura dell’attore con la delicatezza con cui si cerca di svelare dei segreti che vogliono comunque restare misteriosi e offrire un ritratto di...
Il Teatro Romano venne costruito nella seconda metà del I secolo a.C. immediatamente all’interno della cinta muraria, e rimase in uso fino al IV secolo, subendo trasformazioni e restauri. Il teatro è edificato su un grande terrazzamento artificiale ed ha un diametro di circa 70 metri, delimitato da un ambulacro semicircolare coperto con volta a botte; da questo si accede, attraverso tre ingressi, alla cavea, sulle cui gradinate prendevano posto gli spettatori. Il restauro della cavea ha ricostruito 27 gradini nella parte orientale sulla base dei resti ancora conservati, mentre nella parte occidentale i gradini sono stati realizzati in cemento armato.
Oggi il Teatro è inserito nel complesso che ospita il Museo Archeologico Statale ed è ancora utilizzato per spettacoli e rappresentazioni varie. L’accesso si trova lungo via Sant’Agata ma la vista d’insieme si coglie fin dall’esterno, dall’affaccio da piazza della Libertà, attraverso le arcate poste sul lato ovest. Nel periodo estivo, soprattutto in occasione del Festival dei Due Mondi, il Teatro Romano torna alla sua funzione originaria, ospitando spettacoli di teatro e danza.
Leggi tutto
Leggi di meno
SALA
Posti Platea: Non disponibile
Posti Galleria: Non disponibile
Posti Balconata: Non disponibile
Posti Palchi: Non disponibile
PALCOSCENICO
Larghezza (metri): Non disponibile
Profondità (metri): Non disponibile
Altezza graticcio (metri): Non disponibile
Boccascena (metri): Non disponibile
Buca orchestra: Non disponibile
Numero Camerini: Non disponibile
Capienza camerini (persone): Non disponibile
Accesso disabili: Non disponibile
Bar: Non disponibile
Guardaroba: Non disponibile
Parcheggio: Non disponibile
ALLEGATI
Piantina della sala: Non disponibile
Scheda tecnica: Non disponibile
Come arrivare
Teatro Romano
Via delle Terme, 2
06049 - Spoleto
(PG)
Teatri principali di Perugia e provincia
Clitunno
Trevi
Metastasio
Assisi
Esperia
Bastia Umbra
Auditorium San Francesco al prato
Perugia
Morlacchi
Perugia
Nuovo Gian Carlo Menotti
Spoleto
Lyrick
Assisi
Excelsior
Bettona
Piccolo Teatro degli Instabili
Assisi
Clitunno
Trevi
Metastasio
Assisi
Esperia
Bastia Umbra
Auditorium San Francesco al prato
Perugia
Morlacchi
Perugia
Nuovo Gian Carlo Menotti
Spoleto
Lyrick
Assisi
Excelsior
Bettona
Piccolo Teatro degli Instabili
Assisi
Clitunno
Trevi
Vedi tutti gli Eventi e Spettacoli a Perugia e provincia