Nel 1950 la Famiglia Bergamaschi divenne la proprietaria dell’immobile, avendo acquistato singolarmente tutti i palchi, compreso il palco reale, di proprietà del comune di Desenzano e la trasformò in un cinematografo, all’avanguardia per quell’epoca.
Nel 2005 avvenne una nuova trasformazione in ristorante con intrattenimento ispirata ai famosi cafè chantant parigini, da una felice intuizione di Ottavio Ferri e Gianni Togni su progetto del famoso architetto Beppe Riboli.
Dopo alcuni cambi di gestione, la Sig.ra Patrizia Bergamaschi ha ripreso completamente il possesso dello stabile nel 2015 avviando un difficile restauro e ripristino delle attrezzature e degli arredamenti, adeguandolo alle normative vigenti e destinandolo a molteplici attività, quali sala congressi per meeting e convention, rappresentazioni teatrali e concertistiche, feste, spettacoli e cene di gala, insomma, una grande sala polifunzionale perfettamente attrezzata per ogni richiesta a servizio di privati ed Enti Pubblici.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI