Il teatro è contenuto all’interno del vecchio fabbricato che nel secolo XVII ospitava i magazzini del Monte di Pietà, detti anche dell’Abbondanza. Lo fece erigere l’Accademia degli Immaturi, ritenendo ormai insufficiente lo spazio del salone del Palazzo Comunale dove già dalla metà del ‘500 venivano allestite recite di commedie.
Tale teatro, inaugurato nel 1696, fu originariamente denominato ‘Teatro della Luna’ e nel 1723 vide rinnovata la propria dotazione scenica ad opera di Francesco e Ferdinando Bibiena.
Manomesso dagli sfollati nel corso del secondo conflitto mondiale e spogliato di tutti i suoi arredi e scenari, è stato lasciato per più decenni in stato di completo abbandono e solo dopo un crollo parziale del tetto registrato nel 1981 è iniziata la progressiva opera di recupero. Il Teatro è stato riaperto nel dicembre 2002 ed è oggi tornato alla sua attività.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI