Spettacolo comico di Giovanni Cacioppo, che propone una raccolta dei suoi migliori monologhi scritti in una carriera trentennale.Nello spettacolo si parla di usi e costumi della nostra epoca, del rapporto...
Il progetto nasce nel 2014 per volere del cantante e leader del gruppo, Valentino Aquilano, che canta Dalla sin da bambino. E’ un progetto che esalta le melodie ed i...
Carmela o meglio come ama puntualizzare lei “Cammela con due M come Mammellata” è una mamma siciliana popolare e semplice, che cresce due figli Santino di 9 anni e Agatuccia...
Giampiero Anelli, meglio conosciuto nel mondo pop rock italiano con il suo nome d’arte, DRUPI, torna con i sui concerti live. La sua voce calda e graffiante, il suo stile...
Spettacolo comico di Giovanni Cacioppo, che propone una raccolta dei suoi migliori monologhi scritti in una carriera trentennale.Nello spettacolo si parla di usi e costumi della nostra epoca, del rapporto...
Il progetto nasce nel 2014 per volere del cantante e leader del gruppo, Valentino Aquilano, che canta Dalla sin da bambino. E’ un progetto che esalta le melodie ed i...
Lo spettacolo è una sorta di sacra rappresentazione contemporanea che alterna e intreccia le canzoni di Fabrizio De André con i brani narrativi tratti dai vangeli apocrifi. Ne La buona...
Un nuovo spettacolo per il nuovo anno che, oltre a essere uno straordinario tuffo nel mare dei leggendari successi di Pupo, è un racconto di vita ricco di emozioni. Il...
I LIVEPLAY sono il tributo ai Coldplay di riferimento in Italia ed Europa, in attività dal 2013 con numerose tournèe nazionali ed internazionali. L’idea di fondo è superare il concetto...
The Chemical Brothers, il duo britannico di musica elettronica composto da Ed Simons e Tom Rowlands, arriva in Italia per un DJ set in occasione dell'Echoes Music & Art Festival...
Fabrizio Gifuni si confronta con le ultime parole di Aldo Moro, l’insieme delle carte scritte nei 55 giorni della sua prigionia: quelle ritrovate o, meglio, quelle fino a noi pervenute.
Cosa accadrebbe se Paolo Ruffini, mentre sta per iniziare il suo one man show, fosse interrotto da un bambino che si è perso? Beh, accadrebbe che Paolo, dopo aver rintracciato...
Fabio Concato, una delle più belle certezze della nostra musica d’autore annuncia il suo nuovo Spettacolo, un Tour di Concerti Live. Nel corso degli anni, ha saputo ritagliarsi uno spazio...
Sul palco, per la prima volta in scena da solo, con "Spaiato", Claudio Casisa. A fargli da spalla un calzino di nome Wilson che, come l’omonimo pallone da volley del...
Dopo 50 anni di carriera costellati di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, Umberto Tozzi dà il...
Carmela o meglio come ama puntualizzare lei “Cammela con due M come Mammellata” è una mamma siciliana popolare e semplice, che cresce due figli Santino di 9 anni e Agatuccia...
È la Vigilia di Natale, nella Londra del 1843, e tutti si accingono a festeggiare la ricorrenza. Solo il vecchio usuraio Ebenezer Scrooge mal sopporta questa festività. Dopo aver cacciato...
Elvis The King Is Back è un omaggio appassionato a una delle figure più iconiche della musica: Elvis Presley. Questa produzione cattura l’essenza del Re del Rock’n’Roll attraverso una combinazione...
La psicologia esce fuori dalla stanza d’analisi e arriva a teatro dove Michele Mezzanotte risponderà a tutte le vostre domande sulle relazioni, sul cambiamento, sulla felicità, sulla realizzazione personale, sul...
Tra i monumenti più importanti e, da un certo punto di vista anche più misteriosi, della città vi è il Teatro Apollo. La sua attuale struttura risale ai primi anni del ‘900 quando, su un progetto dell’Ing. Tassoni, venne edificato dal maestro Vincenzo Cappello che lo consegnò alla città il 15 maggio 1912 tra i festeggiamenti della popolazione.
Il teatro Apollo nasce nel XX secolo. È edificato dal Maestro Vincenzo Cappello su un progetto dell’ingegnere Tassoni. È ubicato nel centro della città di Lecce e si presenta con una struttura neoclassica, caratterizzata da un colonnato che si apre su un portico, da cui si accede ai botteghini in legno.
I lavori di ristrutturazione sono iniziati il 5 Giugno 2008. Durante il restauro sono stati rinvenuti dei reperti di età neolitica e una parte del teatro è ora un’area museo. Il 3 Febbraio 2017 il teatro ha riaperto le sue porte al pubblico con una solenne inaugurazione.
Leggi tutto
Leggi di meno
SALA
Posti Platea: Non disponibile
Posti Galleria: Non disponibile
Posti Balconata: Non disponibile
Posti Palchi: Non disponibile
PALCOSCENICO
Larghezza (metri): Non disponibile
Profondità (metri): Non disponibile
Altezza graticcio (metri): Non disponibile
Boccascena (metri): Non disponibile
Buca orchestra: Non disponibile
Numero Camerini: Non disponibile
Capienza camerini (persone): Non disponibile
Accesso disabili: Non disponibile
Bar: Non disponibile
Guardaroba: Non disponibile
Parcheggio: Non disponibile
ALLEGATI
Piantina della sala: Non disponibile
Scheda tecnica: Non disponibile
Direzione artistica
---
---
---
Ufficio informazioni
---
---
---
Box Office / Biglietteria
---
---
---
Ufficio Stampa
---
---
---
Come arrivare
Apollo
Via Salvatore Trinchese, 13A
73100 - Lecce
(LE)
Teatri principali di Lecce e provincia
Paisiello
Lecce
Apollo
Lecce
Cinema Manzoni
Casarano
Politeama Greco
Lecce
Italia
Gallipoli
Comunale Domenico Modugno
Aradeo
Nuovo Cinema Paradiso
Melendugno
Teatro Filograna
Casarano
Tito Schipa
Gallipoli
Paisiello
Lecce
Apollo
Lecce
Cinema Manzoni
Casarano
Politeama Greco
Lecce
Italia
Gallipoli
Comunale Domenico Modugno
Aradeo
Nuovo Cinema Paradiso
Melendugno
Teatro Filograna
Casarano
Tito Schipa
Gallipoli
Paisiello
Lecce
Vedi tutti gli Eventi e Spettacoli a Lecce e provincia