Il secondo spazio, il teatro Ariosto, ospita la maggior parte degli allestimenti di prosa della Stagione, alcuni titoli della Stagione di Danza e varie manifestazioni pubbliche. Fu eretto nel 1878 da una società privata che, forte delle richieste di una larga parte della cittadinanza, pose mano alla costruzione di un "politeama" (cioè di un teatro che servisse sia alle compagnie di prosa che a quelle equestri). Nel 1927 venne aggiunto il golfo mistico per l’orchestra e furono eliminate le strutture necessarie agli spettacoli equestri. Nella stessa occasione il teatro fu decorato ex-novo da Anselmo Govi con affreschi di gusto tardo-liberty. Nel 1981 il Teatro è stato sottoposto ad una serie di interventi di restauro: ripulitura, demolizione di zone pericolanti, rinforzo o rifacimento dei piani (primo fra tutti quello del palcoscenico), posa di nuovi pavimenti.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI