Il Teatro Comunale è un edificio autonomo che sorge nella centrale Piazza Garibaldi. Progettato nel 1919 dall'ing. Aldo Govoni, fu inaugurato nel 1924. La facciata ha un impianto semplice e classico (con tre finestre timpanate al primo piano) ed e sormontata da un timpano ornato da delicati bassorilievi in stile liberty.
La sala, di pianta rettangolare, è composta dalla platea e da un'unica galleria, sorretta da colonnine in muratura con capitelli leggermente decorati. Interessanti bassorilievi in stucco, con figure femminili, raccordano i muri perimetrali con il soffitto. Lo stile generale della struttura e della decorazione (che non comprende parti dipinte) è di semplice ma gradevole gusto tardo-liberty.
Nell'ottobre del 2002, il Teatro Comunale è stato intitolato al soprano lirico bagnolese "Ilva Ligabue" ed ha assunto pertanto la nuova denominazione di Teatro Comunale "Gonzaga - Ilva Ligabue". Con tale intitolazione l'Amministrazione Comunale ha inteso ricordare la celebre cantante, scomparsa nel 1998, per la sua brillante carriera artistica,che l'ha vista protagonista nei più celebri teatri lirici del mondo.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI