Il Teatro Bucci viene eretto nel 1949 esclusivamente come sala cinematografica: solo nel 1965 vengono eseguiti gli interventi necessari per consentire lo svolgimento di spettacoli dal vivo.
Anche grazie alla posizione centrale, nel cuore del centro storico, il Teatro Bucci è divenuto negli anni uno dei punti ‘cardine’ della vita culturale della città.
Pur mantenendo come principale l’attività cinematografica le manifestazioni teatrali e musicali hanno una massiccia presenza nella programmazione di questa grande sala, 704 posti, e vengono progettate dall'amministrazione comunale.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI