Il Teatro di Anghiari è stato così il primo Teatro pubblico della Rete dei Teatri Aretini, ed è tutt’oggi fra i primi per numeri di eventi, spettacoli e produzioni. Dal 1996 ad oggi, il palcoscenico del Teatro è stato calcato da artisti che poi sono esplosi a livello nazionale ed internazionale.
Fin dalla seconda metà dell’800 per il palcoscenico del Teatro sono transitate importanti compagnie di prosa, operetta e rivista (le Compagnie Novelli, Galli-Guasti, Sichel, Gramatica) ed erano state seguite con appassionato interesse anche importanti tournée di lirica. Un ruolo fondamentale per la diffusione della cultura operistica e musicale è stato ricoperto (ad inizio ‘900) dal maestro e compositore Vito Carlotti, al quale si deve l’allestimento di numerose opere liriche (FIG….), dove riusciva a mescolare le forze locali con cantanti professionisti.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI