Il Teatro Comunale di Castelfranco di Sopra è intitolato all'attrice Wanda Capodaglio. Di recente, questo teatro ha ospitato la combattuta sfida elettorale del Mugello per il Senato, ma fin dalla sua nascita nel 1930, ha avuto un ruolo “politico”. Nato come Casa del Littorio in pieno regime fascista, l’edificio era sede del partito e del dopolavoro e comprendeva un cinema-teatro rettangolare con galleria. Dopo la guerra, caduto in degrado, passò al comune e fu soggetto a interventi di manutenzione. Tra il 1969 e il 1972, subì una prima ristrutturazione che eliminò la galleria, conferendogli uno stile essenziale.
Nel 1987 iniziò un restauro più profondo: furono ridotti i posti a circa 300, aggiunti nuovi camerini e servizi, creata una galleria e ampliato il foyer, con aggiornamenti tecnici e di sicurezza. Riaperto nel 1989, il teatro ha accolto due compagnie amatoriali, una scuola di musica e attivato collaborazioni con le scuole locali. Dedica una stagione di prosa alla memoria di Wanda Capodaglio, celebre attrice che visse qui fino al 1980 e ricevette la cittadinanza onoraria nel 1975. In suo onore, il Concorso Nazionale Wanda Capodaglio premia i migliori allievi delle scuole di recitazione, proseguendo così la tradizione teatrale del luogo.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI