Il teatro viene inaugurato l’1.10.1853 con l’”Attila” di Giuseppe Verdi diretto dal M° Luigi Fabbrica. Principalmente teatro d’opera per tutta la seconda metà dell’Ottocento con la gestione affidata ad impresari in concorso con la sovvenzione comunale che prevedeva una stagione di prosa ad Autunno e una d’opera a Carnevale (per non meno di 60 recite complessive), ha visto rappresentate le maggiori opere del melodramma con la presenza di illustri cantanti da Mc Cormack a Giani, dalla Gruitz alla Caruzzi Bedogni, fino a Toti del Monte e Tito Schipa e al debutto assoluto della savonese Renata Scotto.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI